Giustamente l'erotismo è la sublimazione del corpo attraverso la ricerca dell'esaltazione dei sensi, valorizzando ogni forma di bellezza esteriore ed interiore. Da non confondersi con la pornografia che è tutt'altra cosa!
Laura, mi piace molto questo che hai scritto... è una verità poco apprezzata dai più-- ma molto efficace... eros è filosofia... eros è magia.. si è un fatto di mente... peccato che la morale ne ha avvelenato la bellezza...rendondola spesso perversione...come diceva Nietsche....
Completamente d'accordo. ...attraversare la mente, fino ai meandri più stretti, attraverso l'empatia..che rimane pur sempre una difficile arte, non sempre individuabile in tutti.
iocredo che ci siano dei contesti in ogni situazione e circostanza che fanno si che quanto può essere definito non può, non ha regole ne paletti morali, ideologici, mentali psicologici e altro, il tema me lo suggerisce il film se non ricordo ma le con Alberto Sordi e non ricordo ora l'attrice dove chiusi per ore e ore mentre c'è una partita quindi il palazzo deserto, dopo tante peripezie fanno l'amore lui un prelato e lei una donna di famiglia......il che fa pensare che certi paletti sono proprio scritti, la realtà e i fatti sono ben un altra cosa....che dobbiamo spogliare la mente e troverci del tempo "personale" che ci manca, pensiamoci che "tempo" abbiamo veramente per noi stessi?
Erotismo inteso come mobilitazione dello spirito e del corpo? Condivido ciò che si è detto. E’ la persona nella sua complessità emotiva,che si attiva, che viene trafitta. Insomma “” è davvero attraversare la mente””, come dice Lucianarusso. Questa attivazione diventa anche piacevolmente ormonale. Erotismo inteso come capacità di suscitare queste sensazioni, come pratiche amorose, insomma come arte di amare? E’ tutt’altra cosa. E’ l’insieme di immagini, di atteggiamenti, direi di ricerca degli effetti più efficaci per mobilitare i suddetti contenuti della persona.
in maniera ancestrale l'uomo e la donna hanno operato se si guardava in alto verso un possibile Dio a placare la sua ira e concedere vita e continuità, l'uomo e la donna hanno in sè l'energia di questa continuità dentro di sè, attraverso la sessualità, e la riproduzione, con essa avviene la forma uguale di sè stessi, l'erotismo è il ricordo il messaggio il segnale che passa attraverso le pareti della mente e della pelle, suscitando il bisogno ancestrale che è sempre di copulare
I tried to translate this with google translator
RispondiEliminaErotica is not strip the body ......
Eroticism is stripping the mind .......
... and through ........
Mind provoking
Ok, congratulation.
RispondiEliminaErotismo è leggere, immaginare, sublimare...una mente attraversata
RispondiEliminaGiustamente l'erotismo è la sublimazione del corpo attraverso la ricerca dell'esaltazione dei sensi, valorizzando ogni forma di bellezza esteriore ed interiore.
RispondiEliminaDa non confondersi con la pornografia che è tutt'altra cosa!
Erotismo è passione desiderio di amare....e attraversare l'Anima...
RispondiEliminaDolce notte tesoro..
Sensazione che ti fanno sentire viva.
RispondiEliminaBuona notte
Laura una carezza
Beautiful Laura
RispondiEliminaBuona notte Laura.
RispondiEliminaSono d'accordo con l'erotismo della mente è !
con l'eros la mente và oltre
RispondiEliminaè vita
E' proprio la mente che nell'erotismo percepisce e comanda, indirizzando l'attenzione sull'oggetto del desiderio. Un abbraccio
RispondiEliminal'erotismo è la parte sacra di noi .... bacio
RispondiEliminaLaura, mi piace molto questo che hai scritto...
RispondiEliminaè una verità poco apprezzata dai più--
ma molto efficace...
eros è filosofia...
eros è magia..
si è un fatto di mente...
peccato che la morale ne ha avvelenato la bellezza...rendondola spesso perversione...come diceva Nietsche....
Sono completamente dentro a questa frase...
RispondiEliminaerotismo è davvero attraversare la mente...e solo poche persone riescono veramente a farlo.
Completamente d'accordo.
RispondiElimina...attraversare la mente, fino ai meandri più stretti, attraverso l'empatia..che rimane pur sempre una difficile arte, non sempre individuabile in tutti.
senza immaginazione, senza la complicità della mente.. resterebbe sessoxsesso di una noia infinita..
RispondiEliminaiocredo che ci siano dei contesti in ogni situazione e circostanza che fanno si che quanto può essere definito non può, non ha regole ne paletti morali, ideologici, mentali psicologici e altro, il tema me lo suggerisce il film se non ricordo ma le con Alberto Sordi e non ricordo ora l'attrice dove chiusi per ore e ore mentre c'è una partita quindi il palazzo deserto, dopo tante peripezie fanno l'amore lui un prelato e lei una donna di famiglia......il che fa pensare che certi paletti sono proprio scritti, la realtà e i fatti sono ben un altra cosa....che dobbiamo spogliare la mente e troverci del tempo "personale" che ci manca, pensiamoci che "tempo" abbiamo veramente per noi stessi?
RispondiEliminaLaura, condivido.
RispondiEliminaMolto vero ciò che dici.
Erotismo inteso come mobilitazione dello spirito e del corpo? Condivido ciò che si è detto. E’ la persona nella sua complessità emotiva,che si attiva, che viene trafitta. Insomma “” è davvero attraversare la mente””, come dice Lucianarusso. Questa attivazione diventa anche piacevolmente ormonale.
RispondiEliminaErotismo inteso come capacità di suscitare queste sensazioni, come pratiche amorose, insomma come arte di amare? E’ tutt’altra cosa. E’ l’insieme di immagini, di atteggiamenti, direi di ricerca degli effetti più efficaci per mobilitare i suddetti contenuti della persona.
in maniera ancestrale l'uomo e la donna hanno operato se si guardava in alto verso un possibile Dio a placare la sua ira e concedere vita e continuità, l'uomo e la donna hanno in sè l'energia di questa continuità dentro di sè, attraverso la sessualità, e la riproduzione, con essa avviene la forma uguale di sè stessi, l'erotismo è il ricordo il messaggio il segnale che passa attraverso le pareti della mente e della pelle, suscitando il bisogno ancestrale che è sempre di copulare
RispondiElimina