Non e' quella che si insegue a vent'anni, quando, come gladiatori si combatte il mondo per uscirne vittoriosi...
La felicità non e' quella che affannosamente si insegue credendo che l'amore sia tutto o niente,...
non e' quella delle emozioni forti che fanno il "botto" e che esplodono fuori con tuoni spettacolari...
la felicità non e' quella di grattacieli da scalare, di sfide da vincere mettendosi continuamente alla prova.
Crescendo, impari che la felicità e' fatta di cose piccole ma preziose....
...e impari che il profumo del caffè al mattino e' un piccolo rituale di felicità, che bastano le note di una canzone, le sensazioni di un libro dai colori che scaldano il cuore, che bastano gli aromi di una cucina, la poesia dei pittori della felicità, che basta il muso del tuo gatto o del tuo cane per sentire una felicità lieve. E impari che la felicità e' fatta di emozioni in punta di piedi, di piccole esplosioni che in sordina allargano il cuore, che le stelle ti possono commuovere e il sole far brillare gli occhi,
e impari che un campo di girasoli sa illuminarti il volto, che il profumo della primavera ti sveglia dall'inverno, e che sederti a leggere all'ombra di un albero rilassa e libera i pensieri.
E impari che l'amore e' fatto di sensazioni delicate, di piccole scintille allo stomaco, di presenze vicine anche se lontane, e impari che il tempo si dilata e che quei 5 minuti sono preziosi e lunghi più di tante ore,
e impari che basta chiudere gli occhi, accendere i sensi, sfornellare in cucina, leggere una poesia, scrivere su un libro o guardare una foto per annullare il tempo e le distanze ed essere con chi ami.
E impari che sentire una voce al telefono, ricevere un messaggio inaspettato, sono piccolo attimi felici.
E impari ad avere, nel cassetto e nel cuore, sogni piccoli ma preziosi.
E impari che tenere in braccio un bimbo e' una deliziosa felicità.
E impari che i regali più grandi sono quelli che parlano delle persone che ami...
E impari che c'e' felicità anche in quella urgenza di scrivere su un foglio i tuoi pensieri, che c'e' qualcosa di amaramente felice anche nella malinconia.
E impari che nonostante le tue difese,
nonostante il tuo volere o il tuo destino,
in ogni gabbiano che vola c'e' nel cuore un piccolo-grande
Jonathan Livingston.
E impari quanto sia bella e grandiosa la semplicità.
Richard Bach, scrittore e pilota di aerei, è l'autore di molti libri che sono rapidamente diventati dei bestseller fra cui
Il gabbiano Jonathan Levingston, Le ali del tempo, Nessun luogo è lontano e Illusioni.
Richard Bach vive fuori di Seattle, Washington ed è ancora pilota del suo piccolo aereo sul quale sale ogni volta che ne ha la possibilità.
Jonathan Livingston Seagull - Be
...straordinaria riflessione poetica che pone tante domande ed altrettante risposte...Per trovare la felicità non serve cercare la pietra filosofale...basta la ricerca di piccole cose...quelle più spirituali e gratificanti all'anima...la semplicità di noi stessi...sentirci bene con noi e con gli altri...Cerchiamo la felicità vestita da regina,mentre l'abbiamo accanto vestita con abiti disegnati dal cuore...
RispondiEliminaGrazie Laura, dolce serata
"la semplicità è la sorella del talento!" Sempre è bellissimo a visitare il tuo blog!
RispondiEliminaCiao
Sono commossa da queste parole... com'è vero che basta poco per essere felici e sentire il flusso di serenità pervaderti i sensi... un minimo dettaglio ti sa accendere la luce nell'anima...
RispondiEliminacom'è vero però che a volte basta altrettanto poco per buttarti giù e quelle piccole cose gridano ma tu non sei momentaneamente in grado di sentirle...
sono attimi
che comunicano in modo differente
perchè in fondo siamo noi la felicità siamo noi a dover liberare i sensi per percepire l'esterno
allora si
che ci sentiremo impazzire di gioia per le piccole cose
:)
bellissimo post
e bellissimo video.
Buona notte Laura
Laura sei grandeeeeeeeeeee non ci sono altre parole.. un bacione da Ilaria che vola sulle ali di jonathan lassù nel cielo per meglio capire qll che accade su questa terra ...
RispondiEliminaa domani
Quanto è vero, cara Laura, la semplicità è una cosa meravigliosa ed è in essa l'essenza della vita più vera ed autentica.
RispondiEliminaMeravigliosi i versi che proponi, di grandissima profondità.
E altrettanto bellissimo il video.
Ti abbraccio con sincero affetto
Mi sovviene di esclamare che tu cara Laura sei a tutti gli effetti l'ultima romantica di questo mondo folle alla rincorsa di status symbol.
RispondiEliminaUn abbraccio
M
L'incanto della saggezza, lo splendore delle piccole cose, la profondità di una riflessione che disegna gioia su percorsi di vita.
RispondiEliminaSTUPENDO!
GRAZIE LAURA COME SEMPRE SEI SPECIALE !Vero la felicita' e' nelle cose semplici che viviamo nel quotidiano, buona serena notte by annaGiulia
RispondiEliminaHai ragione Cara Laura, la felicità è fatta di tante piccole semplici cose .......
RispondiEliminaMi piacerebbe conoscerti meglio fuori dalle "mura" di questo blog....
A presto
ciao Laura sempre un dolce sorriso per te, adorabile creatura di poesia e semplicità, il gabbiano Jonathan e l'amico Fletcher l'ho immortalato in un quadro proprio come quel gabbiano radente sulle onde.....e come non pensare a una poesia che ho cara di Vincenzo Cardarelli Gabbiani, non so dove i gabbiani abbiano il nido ove trovino pace.......ma io sono come loro ....balenando nella burrasca, tutto ciò che noi apprezziamo anche nel gran turbinio della vita, è fermarsi come fanno i gabbiani sospesi tra terra e cielo.....con la loro bianca serenità
RispondiEliminaBuongiorno dolcissima Laura.
RispondiEliminaLa mia notte è stata abbstanza serena, sarà forse
perchè pur senza saperlo mi hai coccolata come sempre.
E' bello ,svegliarsi e sapere che qualcuno ha pensato a te prima di andare a dormire...Grazie dolcissima,per le attenzioni e per quanto calore emani:)
Ti ragalo una meravigliosa calla bagnata di rugiada del mattino, per rallegrare la tua giornata.
Un bacio
Laura, com'è vero tutto questo! Forse è solo alla nostra età che si riesce ad apprezzare, ma quanto tempo sprecato ad affannarci, mentre il paradiso è qui, nelle nostre mani che impastano il pane, nel ricciolo ribelle di un figlio, nello sguardo di tua madre che è felice perchè le hai preparato il suo piatto preferito, nello stiracchiarsi del gatto, nel messaggio di un amico... e quante altre meravigliose minuscole sorprese ci regala la vita? Grazie per questa tua riflessione, un abbraccio
RispondiEliminaHa sempre volato alto questo Autore.
RispondiEliminaCredo che ognuno di noi si identifica nel gabbiano di Bach Richard(l'autore) e vale la pena avere sul comodino questo libro, che ci permetterà di imparare a volare, vivere, darci l'idea di senso di libertà, senza limiti, veleggiando con la fantasia.
Splendide citazioni, riflessioni che inducono a soffermarsi su ciò che davvero conta, che davvero ha un valore, allontanando da noi superbie e inneggiamenti al precario, all'effimero che poco o nulla ci arricchisce.
RispondiEliminaGrazie per il post e l' attenzione.
Un sorriso e un abbraccio,
E' vero carissima, la felicità è data dalle piccole cose, quelle che silenziosamente, dolcemente, entrano nella nostra vita, come anche l'amicizia! A volte l'nfelicità è data proprio dal nostro cercare solo quella gioia che toglie il respiro, ma quella gioia non può che essere un istante, altrimenti ci toglierebbe con il respiro la vita. Invece le grandi gioie durature, sono proprio i nostri piccoli rituali, i sorrisi che riceviamo, le piccole cose che ci confortano ogni giorno.... così, come ci rende felici trovare il commento ad un nostro post che ci viene scritto con affetto. Se saremo in grado di cogliere tutti i piccoli momenti in cui il nostro cuore si apre nella serenità di una parola che riceviamo, di un fiore che sboccia, di un tramonto che ci riempie gli occhi di colori... beh, allora ci sentiremo davvero tanti giovani Jonathan Livingston!
RispondiEliminaUn abbraccio caldo di affetto!! TVTB!
Ciao dolcissima Laura...è proprio vero quello che scrivi...la felicità è dentro di noi...e di conseguenza ce la portiamo dietro qualunque cosa facciamo...
RispondiEliminaproprio come ci insegna il gabbiano Jonathan...
ti abbraccio forte :)
Quant'è vero, Lauretta...
RispondiEliminale piccole cose sono il sale che dà sapore al tutto ^^ (mi è uscita così, senza pensare... 'mazza quanto so' ispirato ahahaha!! ^^)
un grande bacio
Quanta saggezza mia cara!
RispondiEliminaUn grande abbraccione a te
Volare è poesia.
RispondiEliminaPoesia è volare in alto oltre tutto.
Buona domenica
Molto bello leggerti : è vero la felicità sta in piccole cose, nell'imparare a vivere l'istante, nell'essre aperti alla vita, indipendenti dagli altri.
RispondiEliminaLa felicità si presenta nell'azione, quando non lasciamo posto ai pensieri, alle rimurginazioni.
La felicità è rinascere ogni giorno.
Un caro abbraccio
Stupendi versi per una persona speciale come te...
RispondiEliminaA te, carissima, auguro una dolcissima domenica
Sii felice delle piccole cose.
RispondiEliminaEsse danno alle grandi gioie
l'opportunità di insinuarsi nel
tuo animo con tranquillità. (Pam Brown)
Un pensiero volante per augurarti una buona domenica
di felicità. Affettuosamente da M.
Bellissimo questo post, mi sono venuti i brividi..
RispondiEliminaChe posso dire...
La felicità è apprezzare la più piccola cosa e ricordarsi che nulla ci è mai dovuto, ma che tutto è un immenso dono che ci è stato dato, ma che potrebbe anche esserci tolto...
Un caro abbraccio
Preziose chicche di verità assolute... Brava Laura.. un entusiasmante giorno per te!
RispondiEliminaBuongiorno passo velocemente, per poi venire a riposarmi in serata sulla riva del mare ove dormono i gabbiani...Ti lascio una carezza di miele ed un sorriso per il dopo:)))
RispondiEliminaUn bacione...
La felicità è la positività che c'è in Noi, è credere nei valori.
RispondiEliminaUn caro saluto
Verissimo, la vita va vissuta in grande semplicità questo è il segreto!
RispondiEliminaBellissimo poter gustare queste piccole ma così grandi cose, grandi davvero che innaffiano l'anima d'amore e passioni...ciao cara
RispondiEliminaMolto belle e profonde le parole di Bach e poi che video stupendo!
RispondiEliminagrazie Laura
Delicata principessa ogni volta è emoziante varcare la soglia del tuo castello.
RispondiEliminaE' proprio così,
ed anche quando sei li a gioire per
una grande cosa, ti accorgi che anch'essa è un insieme di piccole cose che ti sfiorano, proprio come il gabbiano jonathan ti accorgi che il volo e le piroette nel cielo non sono che figli di tanti piccoli voletti che apparentemente sembravano solo fallimenti...un bacio
Una bella lezione di vita cara Laura... sei sempre portatrice di dolcezza.
RispondiEliminaSe avessi avuto un insegnante come te oggi avrei meno problemi ad affrontare la vita...sei un mito..
RispondiEliminaE' sempre un piacere passare in questo blog ;)
RispondiEliminaBacione!
Splendido Eden...
RispondiEliminati ho lasciato un msg privato, ma potevo lasciarlo qui...
in sintesi, sei una persona meravigliosa....
La semplicità e l'amore per ciò che si ha, riempie di gioia la vita...
RispondiEliminaCiao cara
La felicità delle piccole cose...è vero si assaporano con l'età e con le esperienze. Si ha piu attenzione , piu sensibilità e, sopratutto, diverse priorità.
RispondiEliminaUno dei miei autori preferiti!
RispondiEliminaGrazie Laura per averlo postato!
Bellissimo anche il video.
Complimenti, ottima scelta.
ciao
RispondiEliminaLaura, questo tuo blog è meraviglioso, vorrei avere la saggezza di questo scrittore per affrontare la vita, ma a volte non sono molto razionale e mi lascio trasportare dalle futilità.
RispondiElimina.beautiful poem ..grazie
RispondiEliminaLaura sto proprio finendo di leggere il libro di bAch che mi hai consigliato: Illusioni.
RispondiEliminaE' stupendo.
Lo consiglio vivamente a tutti.