La danza è la prima espressione artistica del genere umano perché ha come strumento il corpo.
Essa è stata (ed è) parte dei rituali, preghiera, momento di aggregazione della collettività nelle feste popolari e anche occasione di aggregazione tra persone.
In ogni caso, nel corso dei secoli questa arte è sempre stata lo specchio della società, del pensiero e dei comportamenti umani.
E' una delle mie grandi passioni.
Si Laura si. Peccato che si sia perduto i gusto, il piacere, la gioia di essa...
RispondiEliminaClaudio, è una è una passione ..ammaliatrice...ciao
RispondiEliminaLa danza .........parlano i suoi movimenti....il corpo fonte di energia con la danza esprimi te stessa
RispondiEliminaun abbraccio dolce
Sin da piccola la danza è stata una grande passione ...espressione massima del modo di percepire...ciao cara
RispondiEliminaAhi ahi..... tocchi un tasto dolente.....come avrei voluto danzare almeno un po' nella mia vita.....è uno dei miei rimpianti. Beh non proprio come la ballerina della tua immagine....non pretendevo tanto! Ma almeno qualche tango argentino.....magari con un bel tanghero! Qualche ballo in gioventù l'ho fatto e me la cavavo, ma poi ho incontrato un orsachiotto e...... Non si può avere tutto NO? Bacioni a suon di danza, ^____^
RispondiEliminaL'immagine è la danza che preferisco ..ma non disdegno nessun tipo di danza ..mi piaceva sin da piccola ..poi ho avuto la fortuna di incontrare una insegnante di danza che era una ballerina magistrale.
RispondiEliminaUn bacione
ciao...i movimenti leggeri della danza sono musica per il cuore che si rilassa...ciao..un abbraccio..
RispondiEliminaQuando ero bimba avrei voluto danzare, ma la vita è andata diversamente..
RispondiEliminalooks wonderful xx! grazie .good weekend laura xbacci
RispondiEliminaEspressioni di gioia,di odio, di preghiere o di disagi, soprattutto per chi gli era vietato parlare.. Ad esempio la salsa, a differenza di quel che molti pensan é nata a NY nei sobborghi in un misto di etnie, a prevalenza cubana, la loro voce x ciò che vivevano, e anche le loro origini, vari paesi dell'america latina che a loro volta han storie di avi che eran schiavi africani.. Nella salsa c' é son cubano, samba brasiliana, merengue domenicano, cha cha, mambo, cumbia e tanto altro, da portorico, venezuela,perù, e tanti altri.. La salsa nel mondo é il ballo da aggregazione che é più praticato e universale.. Tutto però in madrelingua, l ispanoamericano, che nn é lo spagnolo europeo ma come l'mericano x l'nglese.. .Bacione. Mia cara ^___^
RispondiEliminaGrazie cara.
RispondiEliminaCaroline, grazie, ..sempre cara.
RispondiEliminaMia cara...anche saperla guardare è liberta' di movimento ..un abbraccio
RispondiEliminaGrazie!!!!!! Non sapevo tutto questo....grazie hai arriccchito il mio post ..evviva la salsa!!!!un abbraccione
RispondiEliminaBALLANDO SI POSSONO ESPRIMERE COSE CHE NON SI RIESCE A FARE PARLANDO, BALLANDO CI SI RIGENERA, BALLANDO SI AMA, BALLANDO CI SI RILASSA...IL BALLOO STUPENDA SENSAZIONE, LASCIARSI ANDARE TRASPORTATI SOLO DALLA MUSICA...
RispondiEliminaCIAO, BACIONE E BUON POMERIGGIO.
E' vero, ballando si sente gioia!
RispondiEliminaIl ballo, una armonia tra musica e corpo......Il corpo con i suoi movimenti segue la musica, esprimendo il meglio, parlando una lingua tutta sua.......
RispondiEliminaAnche a me piace tanto!
RispondiEliminaDomani sera tutti a ballare!
la danza è una cosa bellissima ...una delle mie nipoti ha studiato danza....un kiss
RispondiEliminaEbbene, purtroppo non so danzare, ma quando guardo danzare qualcuno, specie la danza classica mi piace tantissimo..^_______^.
RispondiEliminaBacioni. Un abbraccio
Anche a me piace tanto.
RispondiEliminaBuon pomeriggio carissima, con un bacione
la danza è anche liberatoria..
RispondiEliminaClaudiana, penso sia il principio ispiratore.
RispondiEliminaOgnuno di noi nel momento in cui passa, lascia qualcosa di se, qualcosa di indelebile, a volte bello e a volte meno bello, ma la cosa importante è non dimenticare, non dimenticare mai, prendere quello che ci dona la vita senza chiedersi perchè, solo così possiamo gustare a pieno le gioie della vita...TVB amica mia
RispondiEliminaGioia spensieratezza e sensualità...è un'arte da coltivare...buon pomeriggio
RispondiEliminaSecondo me la danza da' VITA alle percezioni ..un sorriso
RispondiEliminaCon la danza si esprime tutto, spesso più che con le parole... vedi una bella danza del ventre per esempio ehehhehehe.. Un abbraccio
RispondiEliminaCiao a tutte, io sono gamba di legno, ossia non so muovere un passo a tempo, ma capisco percepisco la danza, l'altro giorno ho dedicato un 'ora per un servizio su rai storia su Nurehiev scusate la scrittura ma non so come scriverlo....ebbene vidi veramente un angelo volare, muoversi con grazia e anche con tanti difetti ma scusati dalla sua "forza" mettiamoci poi tutto ciò che a quei tempi aveva addosso, rinnegato fuggito dal blocco ma che arte ha saputo rendere??
RispondiEliminaQuella totale simile a tanti artisti a noi familiari, la danza non è persa, la danza non è vero che non danza, sono se volete i canali che non la propongono e oggi come ne futuro tutto ciò che arte fa paura agli share, ne sono convinto......togliamo qualche direttore di mezzo che blocca tutto e lasciamo spazio all'espressioni, non so se qualcuno ha mai visto tre minuti per un pittore, su rai 3, lo davano alle 3 di notte programmavo il video registratore a quell'ora e se il palinsesto funzionava ero fortunato altrimenti tanto pubblicità obsoleta, ma per i pochi risultati ho avuto conoscenza di musei e autori a me sconosciuti....attenzione a chi blocca l'arte ci sta uccidendo.
Anche ame piace tanto le danza da ragazza se facevo ginnastica la prof mi diceva che avrei dovuto fare danza, ero predisposta mi muovevo leggera come una farfalla ero pure un peso piuma
RispondiEliminaCiao grazie cara spero tutto ok per te un kiss by Giulia
Bravo Lino, condivido in pieno.
RispondiEliminaGiusto tutto, per me la danza è gioia spensieratezza e sensualità...è un'arte da coltivare.
RispondiEliminaPenso che la danza è un modo di esternare con dolci e delicati gesti il proprio stato d'animo come senso liberatorio! Ti abbraccio
RispondiEliminadanzando ti mando un abbraccio di sole..bellissima questa ballerina.Trascorri serenamente anche Tu una buona giornata.!qui oggi mi godo il sole..spero anche da Te sia stato bello.
RispondiEliminaAdoro la danza classica mi perdo ..nella sinuosita' leggera! buon pomeriggio ti abbraccio
RispondiEliminaAdoro la danza, per 10 anni ho fatto la classica e poi ho lasciato tutto, e ora ovviamente.... mi sono pentita......
RispondiEliminaCiao chi sa... esiste posto nel mondo che non ballano?
RispondiEliminaNon credo.
La danza secondo me è anche spirito libero...libero di esprimere se stessa in svariati voli e volteggi.. a passi leggeri come si stesse amando.. un abbraccio
RispondiEliminaCiao Laura, ebbene si,la danza è l'espressione dinamica della propia anima, del propio io, il linguaggio in chiave figurativa ed armonica attraverso la sinuosità espressiva dei movimenti del corpo e le note appropriate che scorrono da sottofondo per dar voce a quella percezione che la danza dona a chi ne è attore e spettatore...un saluto carissima....
RispondiEliminaLa danza..un richiamo irresistibile per chi si lascia trasportare dalla note musicali dando inizio ad un "discorso" fatto con il corpo, con movimenti flessuosi e armoniosi.. l'eleganza fatta movimento. Un modo di comunicare, di esprimersi che rasenta la perfezione, la bellezza fine a sè stessa. L'io, la passione, la forza tutto concentrato nella danza. Un caro abbraccio.
RispondiEliminaLa danza ....l'amore ....equlibrio puro dell'essere.
RispondiEliminaHo sempre invidiato (benevolmente) la grazia che ha una ballerina di danza classica.
RispondiEliminaSembra che voli.....talmente è leggera.
Una buona serata, bacio
Vedere i movimenti di una danzatrice fa veramente sognare ... leggiadria, leggerezza ... un incanto. Un vero sogno.... Un abbraccio
RispondiEliminaIo non sono un gran comunicatore almeno attraverso quello strumento....però apprezzo la bellezza e i ritmi di quella lingua. Baci
RispondiEliminaLa danza di due corpi che si sfiorano , si uniscono , e sprigionano gioia e sensualità....Ciao Laura un bacione e buona serata.
RispondiEliminaForse perché della fatal quïete tu sei l'immago, a me sì cara vieni, o Sera! E quando ti corteggian liete le nubi estive e i zeffiri sereni, e quando dal nevoso aere inquïete tenere e lunghe all'universo meni, sempre scendi invocata, e le secrete vie del mio cor söavemente tieni. Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme che vanno al nulla eterno; e intanto fugge questo reo tempo, e van con lui le torme dalle cure onde meco egli si strugge; e mentre io guardo la tua pace, dorme quello spirto guerrier ch'entro mi rugge. (Ugo Foscolo)
RispondiEliminae guarda questa danzatrice che bella emozione riesce a darci solo guardarla..Ciao
RispondiEliminaCiao dolcezza, buon inizio di settimana.
RispondiElimina