
Ho letto qualche giorno fa che, secondo una ricerca fatta su 2000 inglesi, chi mente di più sono gli uomini.
Attenzione, non parliamo di bugie per forza sui tradimenti.
Parliamo di bugie in genere, spesso innocue, che servono a coprire comportamenti.
Quelle in pratica che si dicono, tanto per non sentire storie dal compagno /a.
Insomma, è venuto fuori che gli uomini mentono 6 volte di più delle donne.
Ma su cosa dicono bugie?
Bhè, visto che il sondaggio è stato fatto in Inghilterra, soprattutto su quante pinte di birra hanno preso al bar...
Ma a parte le birre..qui da noi, su cosa si mentirà di più?
Sicuramente in ogni paese, la bugia più usata dalle donne..è sullo shopping, quante hanno detto:
“ Ma no caro, quello è un vestito che già avevo, ma tu non mi guardi mai! “
E comunque, nonostante tutte le bugie, l’83% delle persone dichiara di riconoscere al volo quando il partner sta mentendo, perché il linguaggio del corpo non perdona.
Eppure, Sir Richard Newman, esperto proprio di “body language” rivela che la maggior parte delle persone non è capace di “leggerlo”.
Siete convinti che, se chi vi sta di fronte evita di guardarvi negli occhi o si copre il volto con le mani, vi ha appena detto una bugia?
E’ l’esatto opposto. Il bugiardo per eccellenza, ricorrerà ad ogni mezzo pur di convincervi che non ha commesso qualcosa, il Pinocchio che è in lui, lo porterà ad inchiodare il vostro sguardo e a non mollarvi finché non gli avrete creduto.
Tra le bugie più frequenti ve ne dico sono alcune, che sono uguali in tutti i paesi del mondo:
Ecco di seguito la “Top ten” delle bugie più frequenti e per gli uomini e per le donne
UOMINI:
1. Va tutto bene
2 Tranquilla, il tuo sedere non sembra più grosso con questo vestito (oppure, no non sei ingrassata )
3. Non c’era campo
4. Avevo la batteria scarica
5. Scusa, non ho fatto in tempo a rispondere alla tua chiamata
6. Sono per strada, arrivo
7. Sono bloccato nel traffico
8 Un impegno urgente di lavoro
DONNE
1. Va tutto bene
2. Oh, non è mica nuovo, ce l’ho da tempo
3. Non è costato molto
4. Era in saldo
5. Sono per strada, arrivo
6. Non so dove sia, io non l’ho toccato
7. Ho mal di testa
8. No, non l’ho buttato via
Ed ora, a voi la parola..e soprattutto le bugie che usate di più, e quelle che vi sentite dire più spesso.
Quale è la bugia che dite più spesso, diciamo ...a fin di bene?
Buona giornata a tutti..pinocchietti!
...ecco....si, qualche bugia la dico pure io, credo che la più usata...e ssolutamente non creduta... riguarda gli orari...dice Lei...ma a che ora hai mollato quel maledetto computer?...a quel punto, sparo un'ora assolutamente falsa...tanto Lei non ci crede...
RispondiEliminaA me le bugie non piacciono e non le uso. Sai perchè? perchè non sono capace a raccontarle e ho la memoria troppo corta...quindi sarebbe un disastro!
RispondiEliminaAnche per me è così..però a volte senza neanche rendercene conto..succede!
RispondiEliminaio le bugie non le dico perkè mi tradirei subito...perkè la verita me la ricordo e le bugie me le dimentico...
RispondiElimina...bugie...ma io non mento maiiiiiiiiiii.. hops...eccolo che ricresce...hahaha... buongiorno cara!!!!
RispondiEliminaChe uso poco il pc..:-)))
RispondiEliminaSpecie con le figlie, non lo sopportano...
Buon sabato e interessante!!! Laura eheheh
Laura, hai dimenticato la più classica delle bugie femminili: " E' stato bellissimo! Buonanotte!"
RispondiEliminaBuona giornata a te!
La più frequente che dico è "Va tutto bene".
RispondiEliminabuona giorna.. laura ..smiling at Pinnochio!have a good weekend with much sunshine xx
RispondiElimina...un giorno, un archeologo, sull'isola di Creta, trovò una tavoletta incisa...tradotto, diceva così:
RispondiElimina...tutti i cretesi, sono bugiardi...firmato, il Re di Creta..
..a questo punto, sorse un dilemma...se il re è bugiardo, allora non è vero che i cretesi sono bugiardi, cioè dicono la verità...e la verità è che sono bugiardi...in questo caso, non è vero che sono bugiardi, ma lo sono, no, non lo sono...insomma, l'archeologo fu ricoverato in neuro...
Ho per lavoro ho vissuto anni con un bugiardo. ed ero arrivata al punto che qualsiasi cosa mi dicesse non ci credevo; mi ha lasciato quindi una certa dose di scetticismo che però mescolata alla mia tendenza naturale a fidarmi delle altre persone mi ha dato alla fine solo un pò di furbizia nel rapportarmi agli altri.
RispondiEliminaLa bugia che dico più di spesso?"Va tutto bene , grazie"....tanto se non ti sei accorto/a da altri segnali che non sto bene...che te lo dico a fare...vuol dire che non capisci!
Buon weekend a te e a tutti!
Fantastico giancarlo ahah!
RispondiEliminaDalyla e Monica, possibile mai detto una bugia, nemmeno una piccola piccola?
RispondiEliminaLaura e Annycarla, che pinocchiette!!
RispondiEliminaMirko e Claudiana
RispondiEliminaSpesso lo dico anche io, spesso è diventata una specie di abitudine quella di dire: "Va tutto bene", perchè poi lagnarsi o dire che non si sta bene, è sicuro che al nostro interlocutore interessi davvero?
Touchè!!
RispondiEliminaGrazie carissima Caroline, sorridente buona giornata anche a te
RispondiEliminaAhahah, splendida! Giancarlo sei un gran simpaticone.
RispondiEliminaUna bugia a fin di bene è meglio di mille verità, secondo me.
RispondiEliminaA parte questo credo che la bugia sia importante nelle nostre relazioni, non tutto deve essere detto o non sempre, quindi a volte mentire è inevitabile. Certo è che
se parliamo in un rapporto amoroso si presume che i due si ritengano al pari uno dell'altro, sullo stesso piano, e lì la questione si complica, la bugia non dovrebbe esistere in quel caso, se non solo momentaneamente per annunciare la verità in un momento migliore.
Poi se la bugia diventa un vero e proprio inganno allora lì perdonare diventa per me impossibile.
La piu' grossa bugia e' quella che dico per poter stare di piu' al pc dico che guardo la posta invece leggo i post e mi trattengo , lui non sopporta che io stia molto al pc
RispondiEliminamagARI SI SENTE TRASCURATO INVECE IO CI STO' COSI BENE CON VOI SIGH !CIAO LAURA
buona giornata smak
hahahahaquesta e' la migliore delle bugie quella piu' simpatica!
RispondiEliminavero!
RispondiEliminaConfesso, io dico ufficialmente sono a dieta e lo dico anche in giro ... "Strano, non dimagrisco eppure mi tengo ...."
RispondiEliminaLa bugia? mangio di nascostoooooooooo .... un bacione!!!!!!!!!!!!
Interessante questo post. Vediamo..le sue più frequenti sono, avevo la batteria scarica, sono per strada, arrivo.
RispondiEliminaLe mie........ ma io non dico bugie, alla fine è troppo faticoso ricordarsi quello che hai detto e allora preferisco dire tutta la verità, magari sul momento può essere controproducente, ma secondo me è peggio se poi ti sgamano con una balla. ecco piuttosto preferisco omettere di raccontare, cambio discorso: il vestito, carino vero? è già un po' che ce l'ho nell'armadio. Sono stata a trovare un'amica (poi non dico che è l'amica che ha il negozio di abbigliamento). Vado a fare un po' di spesa........... insomma escamotage, mai bugie!!!!!!!! Sul lavoro è invece un'altra cosa, non con i colleghi, no, ma con i clienti o con chi dall'altra parte del telefono ti chiede di parlare con il titolare e lui ti fa cenno di no e tu dici, mi dispiace è in riunione e non posso disturbarlo......cose così solo al telefono, perchè se mi guardano effettivamente il linguaggio del corpo, allora veramente mi sgamano subito... tutti mi dicono che basta guardarmi in faccia per capire quello che penso.
La bugia che uso sempre: va tutto bene!
RispondiEliminaCiaoooo Pinocchia te...pero' se le bugie sono a dette a fin di bene...io direi che sono pure terapeutiche no??? ;))
RispondiEliminaBuongiorno Magda, come va? va tutto bene...questa bugia la dico spesso in particolar modo quando percepisco che la domanda è retorica e non può interessare minimamente il mio reale stato di salute :) ciao e buon fine settimana
RispondiEliminaLa mia bugia/scusa più usata è: sono per la strada sto arrivando.
RispondiEliminaSono pronta.
Mmmmm.... Non so che bugie inventerei sinceramente..
RispondiEliminaQuante volte l'ho sentita! Come pure: ho mal di testa!
RispondiEliminaCiao Laura, quella che uso più spesso? ma...sei bellissima......
RispondiEliminaEheh
Gran birbante che non sei altro! Non dirmelo mai! Ahah!
RispondiEliminaChe ti possino!
RispondiEliminaGelosy!!!!!!!!!!!!! Mannaggia questi uomoni!
RispondiElimina- come va? - benebene..credo sia la bugia più usata ed abusata..ovviamente a fin di..bene
RispondiEliminaSono del parere che la verità va detta, essere sinceri e dire apertamente cosa si pensa è un atto di coerenza con sè stessi.
RispondiEliminaPerò bisogna valutare anche quanto è ingombrante questa verità e quanto potrebbe nuocere alla persona che la riceverà.
...mamma mia che manica di conta frottole...
RispondiElimina" Mah! non ho tanta fame!!.." ___ " Ho capito! " ____E arrivano 3 etti di matriciana!!! Che bugia bellissima.
RispondiEliminaun bacio
Laura ti ho risposto nel gruppo.
RispondiEliminaBuon w.e. e un abbraccio
Mio marito mi dice sempre: "tranquilla..va tutto bene!" :(
RispondiEliminaIo... "no..non l ho buttato via...!"
laura..tempo fa ho detto una bugia...dopo qualke giorno parlando dalla stessa cosa dimenticando la bugia ho detto la verità..dopo mi sono accorta mi son sentita morire..
RispondiEliminami son detta..mai più...o la verità o stò zitta..ciao....
hahaha vero birbaccione!
RispondiEliminaquella che mi sento dire + spesso è "sono per strada" quella che dico più spesso " chi io? mai toccato le tue cose!"
RispondiEliminaIo sono una pinochietta non dico mai il valore dei vestiti, e delle scarpe e lo faccio con una convinzione che mio marito ci crede, AGLI UOMINI NON BISOGNA FAR SAPERE CERTE COSE. SE VUOI SONO COSE INOCUE, MA CHI DI NOI NON HA MENTITO A FIN DI BENE?? UN ABBRACCIO
RispondiElimina...ti chiamo io. [è la bugia...che dico ancora adesso..] :))) ma non lo faccio per cattiveria...è solo che detesto farmi chiamare da chi insiste troppo. Odio l'invadenza.....e quindi la prendo di petto!
RispondiEliminaio piu' che altro ora ti racconto la bugia che ho appena appena raccontato a mio marito: è passato di qua, poco fa, senza preavviso...ha suonato...prima che arrivassi ad aprire è passato un po'..."dov'eri?" mi chiede...e io..."al bagno!"....e invece, prima di scendere ho oscurato in fretta e furia lo schermo del pc....stavo commentado il post!
RispondiEliminaIo dico sempre va tutto bene..ma non è sempre vero..ma se lo dico mi convinco che sia così..ed allora alla fine andrà bene veramente (o almeno spero).
RispondiEliminaBuon pomeriggio...detesto le bugie e se proprio sono costretta a fin di bene ma per altri..."ometto" ;-))
RispondiEliminaQuella che sento più spesso? "Non sono stato io"
RispondiEliminaUna volta ho mentito.
RispondiEliminaLe dissi: "non ti lascerò mai" ed invece ...
C'est l'amour!
Infatti, ma io parlavo di bugie dette a fin di bene. Anche io, piuttosto che dirne una, preferisco omettere.
RispondiEliminaIdem.
RispondiEliminaMah..forse in quel momento eri sincero.
RispondiEliminaEccolo lì, Maurì mi sa tanto che tu l'amatriciana te la sogni pure di notte..ahah!
RispondiEliminaOmetto, più che dirne di bugie, soprattutto quando si tratta di ferire la suscettibilità dell'altro/a.
RispondiEliminaLo stesso anch'io.
RispondiEliminaAhah!
RispondiElimina