
Un papà e il suo bambino camminavano sotto i portici di una via cittadina su cui si affacciavano negozi e grandi magazzini.
Il papà portava una borsa di plastica piena di pacchetti e sbuffò, rivolto al bambino:
'Ti ho preso la tuta rossa, ti ho preso il robot trasformabile ti ho preso la bustina dei calciatori... Che cosa devo ancora prenderti?'.
"Prendimi la mano' rispose il bambino.
(Bruno Ferrero)
(Bruno Ferrero)
Buon fine settimana e prendiamoci per mano!
Un abbraccio
Semplicemente Stupenda. Ciao, un abbraccio
RispondiEliminaVeramente un bel aneddoto
RispondiEliminaAbbraccione
Non solo mi hai commosso...molto di più. Hai smosso cose che sono dentro di me e che non riescono ad uscire.
RispondiEliminaUn bacio
Che bello questo racconto e quanta verità racchiude.
RispondiEliminaUn bacio
Purtroppo la nostra società non rispecchia questa morale anzi, dare sempre più importanza alle cose è l'insegnamento prioritario.
RispondiEliminaUn caro saluto
Niente di più vero, eppure tante volte ce lo dimentichiamo!
RispondiEliminaBaci
Ale
....mi fai pensare, sai?
RispondiEliminaLe persone che danno troppe cose è perchè non sanno dare altro. Me lo confermano tutti quei casi, purtroppo, di bambini contesi tra adulti...e me ne dispiace molto!
RispondiEliminaUna carezza
Gia', dalle volte i bambini vengono riempiti di tanti doni.....Ma il dono piu' bello che un genitore puo' e dovrebbe dare, e' il suo tempo, per manifestare al bimbo tutto il suo Amore......Buon pomeriggio e un abbraccio
RispondiEliminabellissima, è vero l'amore non si può comprare.....buon fine settimana anke a te..un 'abbraccio..
RispondiEliminaanch'io delle volte per la paura di non dare tanto,mi lascio condizionare dai doni..
RispondiEliminaun sorriso
Già, perchè in quella mano si trasmettano non solo le paure ma anche le virtu'...buona giornata e un bacio
RispondiEliminaQuella stretta di mano è proprio "magica" quante volte l'ho cercata anch'io..da bimba..e ancora adesso appena posso prendo per mano chi amo.
RispondiEliminaA volte la disamrmante SEMPLICITA' dei bambini lascia noi adulti senza parole....ti dicono quello che vogliono e quello che pensano senza tanti roccamboleschi giri di parole " PAPA' DAMMI LA MANO, PAPA'HO BISOGNO D'AFFETTO" ciao
RispondiEliminaDISARMANTE..
RispondiEliminaun abbraccio
i bimbi alcune volte riescono a spiazzarci, ci illudiamo tante volte di poter comprare tutto..invece loro vogliono solo affetto
RispondiEliminaCIAO LAURA, MOLTO BELLA LA MORALE DI QUESTO PENSIERO....UN BACETTO....UN SORRISO..............
RispondiEliminaquesta storia fa veramenmte riflette... a volte diamo tutto in termini materiali.. e poi manca la cosa più importante, il nostro affetto, la nostra presenza.
RispondiEliminaUna carezza
Verissimo Amica mia, l'amore non si compra... bisogna esser capaci di donarlo e meritarselo
RispondiEliminaTi voglio un mondo di bene
kisss
noi cerchiamo di dare tutto l'affetto che possiamo ai nostri figli..poi chissà forse non è mai abbastanza..ciao
RispondiEliminaQuel padre aveva dimenticato la cosa più importante :-).
RispondiEliminaChe bella! Una grande lezione di vita! Ciao carissima, buon pomeriggio e una stretta di mano forte forte
RispondiEliminaTi posso assicurare che e' la presenza quello che serve ai figli e non solo a loro, un abbraccio
RispondiEliminaL'amore non si può comprare, si può solo donare. Buon pomeriggio e un bacione
RispondiEliminal'amore si dona..ma delle volte..ci sentiamo un pò in colpa con i nostri figli..e allora..compriamo anche l'amore e non c'è niente di più sbagliato
RispondiEliminariempirli di regali,è spesso un modo per compensare alcune carenze
RispondiEliminaMi viene in mente quando mio figlio ha avuto la varicella. oltre a stargli vicino, un gioco costosissimo...ora che ci penso non era necessario. Ciao un sorriso
RispondiEliminaUn semplice gesto affettuoso a riempire il vuoto della solitudine..bacio
RispondiEliminaVero, i bimbi come del resto anche noi grandi abbiamo bisogno continuamente d'affetto.
RispondiEliminaBuon pomeriggio, un abbraccio
...tra le mani l'amore, quello nche dovremmo donare ai nostri figli..ma che troppo spesso dimentichiamo..ciao..
RispondiEliminaPer fortuna che ci sono loro a ricordarcelo!
RispondiEliminaAbbraccio
Lo ripeto sempre ai genitori giovani ....date amore ...gesti semplici ...dite sempre ti voglio bene ...sorridete anche quando ci sarebbe altro da fare ...i figli ricorderanno i vostri comportamenti ...riempiteli d'amore.... è l'unico dono grande che gli dovete....parlo ad altri ..perche' io l'ho dato in iperdosaggio.
RispondiEliminaUn bacio e buon pomeriggio
L'amore deve essere donato senza pensare..è quello che arriva di più.
RispondiEliminaTante persone non riescono a dare affetto,ma non perchè non vogliono,magari nessuno glielo ha mai insegnato..
Le cose inutili che regaliamo per scusarci della " distanza"... Baci
RispondiEliminaè vero..ogni tanto capita anche a me..
RispondiEliminaUn big kiss ^__^
RispondiEliminaed è proprio questo che spesso nn riusciamo a capire.. che i bambini hanno più bisogno di affetto che di altro, baci
RispondiEliminaLaura bellissimo questo post. ciao un abbraccio
RispondiEliminaun abbraccio a te e un bacio al voloooo sto per uscire, ciaoooooooooo
RispondiEliminaBreve ma intensa questa verissima quanto grande lezione di vita...
RispondiEliminagià...dobbiamo veramente fermarci ogni tanto e ascoltare i bambini..
RispondiEliminaGrande verità, un saluto
RispondiEliminaNessun gioco può essere paragonato ad un atto d amore... bellissimo, una carezza al tuo cuore!!!!
RispondiEliminae ce n'è tanto bisogno di gesti d'amore!
RispondiEliminaA che serve riempire i bambini di giocattoli, se poi non gli dai la cosa più importante che è l'affetto e la sicurezza di una mano?
RispondiEliminaBisogna donare e permettere di donare, non dimentichiamoci dei padri separati a cui non è permesso, per egoismi personali, di poter allungare quella mano...
RispondiEliminaCiao Laura, bellissime parole, i bimbi ci regalano il meglio della vita, un abbraccio con affetto
RispondiEliminaSi..la gente a volte tende a manifestare il proprio amore attraverso doni materiali..è un male ,specie per i bambini che perdono cosi l’occasione di imparare il vero volto del amore..buon pomeriggio
RispondiEliminaProprio così, è più facile mttere mano al portafoglio che donare la propria mano, l'attenzione e l'amore ad un bambino...ciao Laura, un bacione
RispondiEliminaCredo che forse se li e ci prendessimo più spesso x mano il mondo andrebbe meglio.
RispondiEliminaBacio
Un abbraccio grandeeeee
RispondiEliminabello ! e soprattutto molto vero, un abbraccio
RispondiEliminaMannaggia....questi papà che non danno la mano ai figli ! magari finiscono pure in mezzo alla strada ! :D
RispondiEliminaPeccato che abbiamo solo 2 mani , tante volte bisogna donare solo il cuore . 1 bacio8
RispondiEliminaè la cosa veramente più importante.. far sentire calore e non il denaro. Purtroppo tanti genitori non ne pensano più .. Ciao, un bacio!
RispondiEliminaEsatto, hai ragione ....dovremmo ricordarcelo più spesso...un sorriso
RispondiEliminaSacrosanto, lo sperimento giornalmente con mio figlio ...è vero a volte non si ha molta voglia di ascoltare i bambini , .....però è bello dedicare a loro il tempo e giocare , ridere e scherzare ......è una sferzata di energia e di vita .
RispondiEliminaCiao un abbraccio
Io non ho figli, ma il tempo degli altri è anche il mio, così come il mio è degli altri.. ed è graditissimo. Energia :) ciao un abbraccio
RispondiEliminaGli orientali dicono che non bisogna attaccarsi alle cose...con il tempo creano dipendenza e un sano distacco è davvero fondamentale per riscoprire le cose vere e autentiche della vita; le cose servono ma non dobbiamo farci incapsulare da loro...
RispondiEliminaVero e poi bisogna sempre tendere la mano quando una persona è in difficoltà. Bel post un saluto
RispondiEliminaI nostri cari hanno il diritto di avere il meglio del nostro tempo, delle nostre attenzioni e delle nostre energie emotive...bellissimo quello che hai scritto....buon pomeriggio
RispondiEliminaCiao cara, mi sono commossa!!!!! molto belle queste frasi con un significato tanto grande tvb Camy
RispondiEliminaBellissimo....Molti genitori dovrebbero proprio leggerlo.
RispondiEliminaTi auguro un dolcissimo fine settimana
E meno male, così questo lusso è concesso anche ai poveri...ciao
RispondiEliminaAssai vero e nonostante sia "gratuito" e con una folla che lo anela, pochi riescono a trovarlo forse perchè si cerca nel posto sbagliato, si cerca fuori ciò che è dentro di noi, celato.
RispondiEliminaSi, ti porgo la mia mano lasciandoti di rugiada morbida una carezza... Liete ore!
RispondiEliminaQuante volte ci lasciamo noi genitori condizionare dagli impulsi di questa società che allontana dai valori e dai sentimenti. I figli hanno bisogno di sentirsi amati e non solo di giochi e TV per tenerli impegnati.E' faticoso essere un buon genitore perchè bisognerebbe saper condividere con i figli i loro interessi.
RispondiEliminaE' il valore più bello, stringere quelle piccole mani. E trasmettere loro tutto il nostro calore e affetto in quella stretta forte, rassicurante, amorevole. Non c'è Barbie che tenga!
RispondiEliminaVerissimo...abbiamo tutti bisogno che qualcuno ci tenda una mano sincera, non abbiamo bisogno di altro regalo che quello.
RispondiEliminaprendimi la mano, chè bello non costa niente......solo amore........
RispondiEliminaA volte diamo tutto ai nostri figli, senza pensare che la cosa più importante per loro è l'amore!
RispondiEliminaIo non ho figli e non sono sposata, ma vorrei tanto che entrambe le cose succedessero al più presto...
il gesto più importante x aiutarlo nel percorso della vita
RispondiEliminaStupendo...è proprio quello che ci vuole...offrire la mano è come sentirsi protetti...e mai soli...dare la mano ...alle persone che si amano crea un contatto...meraviglioso...è un porto sicuro...Bacio
RispondiEliminatoccante, davvero!!
RispondiEliminabuon fine settimana
spesso scordiamo i gesti + semplici sono quelli ke riempono la nostra vita
RispondiEliminaI nostri figli hanno bisogno di noi, della nostra attenzione, del nostro amore e nessun regalo può sostituirsi ad un abbraccio, ad un bacio o ad una mano tesa
RispondiEliminaE già l'amore non si compra ed ugualmente non veniamo comprati dall'amore, nel senso che l'amore deve sempre essere a due vie, dobbiamo amare ed essere sinceramente ricambiati da chi ha la fortuna di ricevere il nostro amore.
RispondiEliminaCerti sentimenti e certe sensazioni non si possono comprare...per fortuna........ciao Laura, buon sabato pomeriggio
RispondiEliminaQuante verità ci sono in queste parole...L'amore di un figlio non si compra con i regali...Ma si può avere solo con l'Amore... E' uno scambio...Dare Amore per ricevere Amore...E dare Amore ad un bambino è anche fargli capire che un domani sarà con l'Amore che conquisterà a sua volta l'Amore di altre persone...E' una catena che non dovrà mai spezzare.
RispondiEliminaIl mestiere del genitore è uno dei più difficili ed impegnativi, e spesso è la stessa società che noi abbiamo intorno e che abbiamo costruito che ce lo rende ancora più complesso. Una felice giornata e un sorriso
RispondiEliminaBellissimo post...essere genitori non e' solo dare il seme concependo ma e' molto di piu', NON si puo' comprare l’amore dei propri figli con giochi...vestiti macchine...l amore NON e' un bene materiale.
RispondiEliminaUn abbraccio e una calorosa stretta di mano
Verissimo, molte volte non ci rendiamo conto che basta poco per vedere il viso felice, sorridente di un bimbo...basta saperlo amare.. dolce fine settimana e un sorriso
RispondiEliminaBrava,è un bellissimo post questo,che fa riflettere,soprattutto chi (come me)è genitore! Il materialismo ormai invade le nostre vite e purtroppo i nostri rapporti...io comunque,la mia piccola cucciola,la riempio di baci,abbracci e carezze in continuazione...è un istinto naturale! Buon weekend
RispondiEliminaBacioni
L'amore non si compra! godiamoci ogni attimo di crescita dei nostri bambini perchè verrà un giorno che non ci cercheranno più e noi non potremmo più recuperare il tempo perduto.... un abbraccio
RispondiEliminaIo ho cresciuto mio figlio, ho dovuto fare delle rinunce, ma non ho rimpianti, il suo affetto e la sua considerazione mi hanno ripagata di tutto.
RispondiEliminaU bacio
L'amore è una delle poche cose che non si riesce a comprare e non si riuscirà mai...almeno per me... bacio
RispondiEliminaScommetto che mentre diceva quella frase il bambino sorrideva, il regalo più bello quindi lo ha fatto lui al padre. Ciao bella, un bacione
RispondiEliminaCiao Laura, grazie per le belle parole, abbraccio ricambiato
RispondiEliminabellissimo post cara un bacio
RispondiEliminaciao, certo, vogliamo sempre dimostrare il nostro affetto con oggetti comprati e regalati, ma quello che importa è il cuore...e i pensieri che lui trasmette, poi basta un bacio e nulla più...un bacio per te
RispondiEliminaGrazie per i vostri commenti è saluti, è sempre una gioia leggerli, una carezza sul cuore di ciascuno di voi e dolce serata
RispondiEliminagrande!.... a volte si impara piu dai bambini.....
RispondiEliminaGnao
così semplice - dopottutto queste sono le risposte dei bambini
RispondiEliminastay fine dolce laura
RispondiEliminaehh si...semplici, non contorte come quelle di noi grandi...Che poi
RispondiEliminacrediamo di dire cose intelligenti e invece alla fine non diciamo nulla...:-)))
Indubbiamente vero e questo vale per tutti non solo per i bambini, un abbraccio
RispondiEliminabellissimo.laura....[abbracio] notte ;0
RispondiEliminae per fortuna aggiungerei, almeno quello
RispondiElimina