Lettori fissi

venerdì 14 gennaio 2011

Buon weekend a tutti voi!

Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
 
Elli Michler

mercoledì 22 dicembre 2010

I miei più affettuosi auguri di Buone Feste

Carissimi, perdonate la mia assenza, ho avuto problemi familiari, mio padre è stato colpito da un ictus cerebrale e sono dovuta andare immediatamente a Roma, per assisterlo.
Finalmente trovo il tempo per potervi salutare affettuosamente e ringraziare per la vicinanza e l'affetto che mi avete dimostrato quotidianamente.
La vostra presenza cordiale mi sta aiutando moltissimo ad affrontare questo periodo. E' stato come un fulmine a ciel sereno, papà ora è ricoverato presso un centro dove sta facendo delle terapie per il recupero del linguaggio e della mobilità motoria che per fortuna però non è stata compromessa. Il grosso problema è la confusione mentale, a tratti è lucido, a tratti vaneggia.
Dovrà restare in questo centro di cura per 2 mesi, poi si vedrà.
Io credo di rientrare (salvo imprevisti) dopo le feste. Purtroppo non posso ulteriormente prorogare i miei impegni di lavoro.
Vi ringrazio ancora di cuore e vi voglio tanto bene.
Vi auguro di trascorrere queste feste in serenità e che il nuovo anno riservi a tutti delle gioiose sorprese.
A presto miei cari!
Laura
 

domenica 5 dicembre 2010

Buona domenica miei cari

Ciò che siamo...è il merito e la consapevolezza di quello che abbiamo creato...

Un abbraccio

giovedì 25 novembre 2010

Schiaffoni per tutti!


Tranquilli, non voglio prendervi a sberle, bensì proporvi gli schiaffoni, come li chiamiamo a Roma (o paccheri), con le melanzane.
Un piatto unico che delizia il palato.
Provare per credere!
 
Ingredienti:
2 belle melanzane tonde
4/5 pomodorini pachino
2 cucchiai di ricotta
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di basilico fresco
una manciata di pinoli
grana padano circa 50/60 g ( se piace usare pecorino o ricotta salata )
sale q.b.
1 mozzarella
paccheri
peperoncino a piacere

Lavare mondare tagliare a cubetti le melanzane e metterle in padella a fiamma vivace in un giro di olio;
intanto nel bicchiere del minipimer o in un mixer inserire:
i pomodorini lavati e tagliati a metà
i pinoli
qualche foglia di basilico
l'aglio tagliato
i due cucchiai di ricotta
il grana
e due /tre cucchiai di melanzane cotte ( tenere le restanti da parte.)
Frullare tutto.

Riaccendere la fiamma sotto la padella di melanzane, aggiungere la salsa, un goccio di acqua, il basilico ed il sale e far cuocere dolcemente finché il sugo si è ristretto.

Cuocere i paccheri al dente e tenere da parte una tazzina di acqua della pasta.
Mettere in una padella il pesto di melanzane con l'acqua di cottura, aggiungere i paccheri scolati, quindi aggiungere il sugo di melanzane tenendone da parte un po' per impiattare.
Fare insaporire per qualche secondo a fiamma vivace e poi aggiungere la mozzarella a cubetti.
Aggiungere un po' di sugo di melanzane in ogni piatto.
Spolverizzare di grana o pecorino o ricotta salata, peperoncino...e gustare!

venerdì 19 novembre 2010

La calma della natura


Sicuramente c'è qualcosa,
nell'imperturbabile calma della natura,
che placa le nostre piccole ansie e i nostri dubbi:
la vista del cielo blu e delle stelle infinite sopra di noi
sembra conferire pace alla mente.

Jonathan Edwards

Vi auguro una piacevole, placida e serena serata
e un week end altrettanto rilassante!

domenica 14 novembre 2010

Per amore


"...E allora Sono perchè Tu Sei..
e da allora Sei, Sono, Siamo..
e per Amore Sarò, Sarai, Saremo."
 
Pablo Neruda
 
Dedicata a tutti coloro che sanno cos'è l'amore.
Buona serata e una lieve carezza sul cuore..

mercoledì 10 novembre 2010

Positività

Una bella riflessione di un grande pensatore indiano:
Paramhansa Yogananda
 
"Il successo e l'insuccesso sono la diretta conseguenza del vostro abituale modo di pensare.
Quale di questi pensieri predomina in voi: il successo o l'insuccesso?
Se il vostro consueto atteggiamento mentale è negativo, uno sporadico pensiero positivo non sarà sufficiente ad attirare il successo.
Se invece è costruttivo, raggiungerete la meta, anche se vi sembra di essere avvolti dalle tenebre".
 
Per questo impariamo a pensare sempre in positivo anche se la vita certe volte non è facile..
Buona serata miei cari e una carezza sul cuore a ciascuno di voi.