Perché è così che ti frega, la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quand'è troppo tardi. E già sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri da quell'immagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva.
Sai cos'è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai
questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare
cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno.
È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta...
da "Oceano Mare" Alessandro Baricco
Such a beautiful, but lonely place to be walking.
RispondiEliminaMi piace molto Baricco!
RispondiEliminaAdoro il mare, e mi piace ancor di più quando è mosso, agitato sembra la stessa vita, che lo faccia divampare come un fuoco d'acqua.
RispondiEliminaLa citazione di Baricco è stupenda quanto vera.
RispondiElimina...immensa bellezza di vita, immersa nel mare.
RispondiEliminaUn abbraccio
Cara Laura, leggerrti è sempre un arrichimento!
RispondiEliminaIl mare ..... questa immensità che mi ha sempre accompagnato .... questo muoversi di onde che sento tanto dentro me ... il mare ......
RispondiEliminaNon ho letto niente di Barrico, ma dopo queste righe, voglio comprare il libro. Il mare è la cosa più bella della natura, è vita, è amore, è potenza, è tutto.
RispondiEliminaLa vita va vissuta...intensamente..con il piacere di viverne l'essenza...
RispondiEliminail piacere del piacere
il piacere di piacere..
nel piacere di vivere il piacere di vivere...
stupendo brano.
Barrico è un grande scrittore lo adoro!
RispondiEliminaQuanta verità nelle sue parole..Sono d'accordo appieno di come la vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa.
RispondiEliminaQuesto mare della vita è fatta di mare calmo e mare in tempesta, di risacche che ritornano alla riva della memoria a lambire la mente...
E come Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno.
È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta...
Io ammiro tantissimo Alessandro Barrico, lo ricorderò sempre quando presentava una trasmissione dedicata ai libri e lui con voce flautata declamava ed io lo ascoltavo incantata!..
Grazie a te,per avermi riportato questo frammento di risacca a lambire la mente.
Un abbraccio.
E' vero il mare e come la vita delle volte prende dalla riva e tante volte lascia la vita in questa vita.
RispondiEliminaAdoro queste parole che hai lasciato. Il mare..mi manca il mare..con la sua forza, la sua energia, i suoi colori, che danno alla vita un significato speciale.
RispondiEliminaChe bella immagine e altrettanto le parole di Baricco.
RispondiEliminaComplimenti cara
Una delle prime massime della mia storia fu una massima buddhista, pressapoco diceva: "L'uomo saggio riconosce la caducità delle cose più salde".
RispondiEliminaOra, dopo averla riconosciuta si può reagire in due modi: battersi il petto urlando "noi poveri tapini condannati fin dalla nascita!" oppure, proprio sapendo che il tempo a disposizione non è eterno... non scordarsi di vivere!
Molto affascinante questo fraseggiare sulle rive del mare...
RispondiElimina...la vita si respira...
RispondiElimina...la vita si vive...
...in ogni sua forma, in ogni connotato che la contraddistingue...
...la vita è l'altalena su cui ci sediamo fanciulli...diventiamo adulti e ci svegliamo vecchi...
Ho letto il libro di Baricco, oceano mare e devo dire che è bellissimissimo. Quindi ho apprezzato tantissimo la frase e l'immagine che l'accompagna.
RispondiElimina