Lettori fissi

lunedì 23 novembre 2009

Impressioni


La maggior parte delle volte ci si lascia sovrastare dalle situazioni,

immaginando che il pericolo sia molto più grande che in realtà.

24 commenti:

  1. ciao questi versi mi fanno pensare direttamente al mio caro nome che è anche un nick che adotto, si tratta di Keplero.
    Lui era un astronomo e un astrologo dei suoi tempi, in quei tempi, niente di ciò che sapeva, studiava, scopriva, poteva essere fonte di una chiaccherata in un osteria con una persona normale che lavora nei campi.
    Poteva parlare solo con "colleghi" anche loro con gli stessi problemi ricerche e scoperte.
    Keplero dal suo maestro Ticho Brahe, ha in eredità lo studio di Marte, un pianeta che "non si faceva studiare",
    In questo studio anche lui impiegherà circa vent'anni a scoprirne le sue caratteristiche e determinarle in ordine scientifico e ancota valido.
    La prima cosa che notò nei suoi studi è che ci fidiamo del nostro occhio, umano in effetti un decennio lo ha impiegato a studiare ottica e l'occhio umano, econvinto come era che l'occhio non gli facesse vedere la realtà esatta della volta celeste cioè "inganna" un pò come nel deserto che vediamo degli spettri o altro dilatarsi.....
    così penso sia la vita e quanto ci succede, vediamo o crediamo di vedere più grande quanto abbiamo attorno e dilatiamo le immagini e certe volte ingigantiamo, ma anche Keplero nella sua ricerca ha dovuto continuare la ricerca anche con i suoi occhi che sapeva potevano ingannare....un simpatico ciao

    RispondiElimina
  2. E' una bellissima immagine!
    In effetti la tua riflessione, è molto realistica... ahimè.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. E' vero. Queste sensazioni però servono. Sono un'indicazione di pericolo ed un'invito alla prudenza.
    Il tuffo va ponderato! E poi...viaaaaaaaaaaaaa!!! :o)

    RispondiElimina
  4. Vero. Io vedo tutto nero, non dormo e magari il giorno dopo faccio spallucce.

    RispondiElimina
  5. E' vero..spesso siamo noi stessi ad ingigantire le cose...

    RispondiElimina
  6. Vero. mi chiedevo: chissà cosa pensa il pesce rosso...?
    Ah ah ah!

    RispondiElimina
  7. Laura indovina???? il mio tappetino mouse cosa raffigura?!
    ...ma...questa immagine che hai messo!!!!!

    RispondiElimina
  8. Oppure, succede anche questo, lo si sottovaluta.
    Crashhhhhhhhhhhhh!

    RispondiElimina
  9. Vero, vero, verissimo. Spesso per paura ingigantita ho perso delle occasioni. Ora con la saggezza e la tranquillità dell'età, mi sembra di essere prudente, ma non atterrita.

    RispondiElimina
  10. Io penso che prima di prendere delle decisioni bisognerebbe fermarsi a pensare, sicuramnete i problemi ne usciranno ridimensionati!

    RispondiElimina
  11. Sì è vero...
    Parlando di gatti. Di solito l'acqua la odiano proprio anche se c'è dentro il pesce. La mia no, sarebbe già con un braccio infilato dentro!

    RispondiElimina
  12. La mia Sissi è idrofila: per fare doccia o bagno in pace, devo chiudermi dentro ...

    RispondiElimina
  13. altrimenti che gusto c'è?
    se prendiamo la realtà nella sua piccolezza,
    ci sentiamo schiacciati,
    ingigantendola in qualche modo
    speriamo di sovrastarla...
    o forse è il contrario?

    meglio chiederlo al gatto!
    Ehehe!

    RispondiElimina
  14. Ci si blocca prima ancora di rendersi conto cosa si deve fare.

    RispondiElimina
  15. Ma che simpatica l'immagine!
    comunque hai ragione, spesso si ingigantiscono i problemi a forza di rimurginarci su!

    RispondiElimina
  16. Ahahah! Che buffo il micio!
    mi ricorda tanto quello di mia sorella che sta così ore ed ore a guardare il pesciolino rosso.
    La riflessione la condivido pienamente.

    RispondiElimina
  17. Grazie Laura !Condivido il tuo pensiero e auguro una buona notte serena a tutti

    RispondiElimina
  18. Quanta verità in questa riflessione.
    Grazie Laura

    RispondiElimina