Lettori fissi

martedì 12 gennaio 2010

Il tempo scorre..

Nasco e partono le ore

Un orologio

è il regalo della Vita.

 

Sul quadrante

fra le lancette: il mio viso.

 

Quanti giorni, anni…

giorni e sere

primavere o inverni

saranno scanditi?

 

Quante volte vorrò che rallenti

quasi a sospendere

 il Tempo

 

Rimanere così

Sospesa

nell’irreale di attimi supremi.

 

Quante volte vorrò

che corra a perdifiato

fino a fermarsi per la stanchezza.

 

Il suo ticchettio ritmico

non esita mai

nulla lo commuove

nulla lo rallegra.

 

E’ solo il vivere del mio Tempo

di cui conosco l’inizio

vivo il presente.

Sconosciuta l’ora della fine

32 commenti:

  1. THANKS....SORRY NOT ABLE TO READ THIS...BECAUSE NOT ENGLISH.. ...WE ARE ALL ONE IN GOD..

    RispondiElimina
  2. Quante volte si, vorremmo fermare il tempo, restare sopesi e non dover rincorrere all'infinito il giorno che muore...

    Molto belli i tuoi versi :)

    RispondiElimina
  3. Il tempo non si può fermare e noi, spesso, non possiamo fare altro che corrergli dietro...

    RispondiElimina
  4. Appena nati inizia il nostro tempo, lento, frenetico o sempre uguale. E' bello coglierlo e assaporarlo.
    Tutta la nostra vita ruota intorno ad esso, la fine del tempo non la conosciamo, meglio... vivremmo come nel braccio della morte in attesa costante e non godremmo del presente e dei progetti d'un futuro.
    Versi molto belli e intensi che ho letto con piacere.
    Un caro abbraccio

    RispondiElimina
  5. Veramente è lui che ci incalza....Fermare il tempo? Certo nel nostro cuore e nei nostri pensieri.....

    RispondiElimina
  6. ...troppo velocemente passano i giorni....tanti ricordi...
    bellissimi versi..un abbraccio

    RispondiElimina
  7. ...molto intenso il primo scritto mi piace soprattutto questa frase:

    Rimanere così
    Sospesa
    nell’irreale di attimi supremi.

    Bello immaginarsi così sospesi....
    un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Ciao Laura,
    è un testo intenso, nasconde sempre l'incessante movimento e perdita nel tempo la freschezza della vita,
    le cose che assegnamo la vita ce le assorbe,
    lasciando il nostro palato,
    con retrogusto che verosimilmente si vorrebbe fragrante.
    Il tempo esiste per noi,
    le grandi secolari querce,
    le tartarughe che sono riuscite
    a vedere la prima e la seconda guerra, forse non avevano nessuna cognizione,
    avevamo una "nonna adottiva"
    morta a cento anni, lei aveva visto nascere la torre Eiffel,
    molte volte il tempo,
    ci fa notare,
    come le cose cambino,
    s trasformino
    e con la trasformazione
    anche il senso,
    di un tempo che fu,
    dovremo fotografare
    e sviluppare dentro di noi
    foto
    a colori anche quando
    la vita si presenta
    in bianco e nero.

    RispondiElimina
  9. Una bella lirica ... il tempo è un campo da arare con le gioie ed i dolori, ma è anche un campo di cui non conosciamo l'estensione ...

    RispondiElimina
  10. E' giusto che la vita sia vissuta attimo per attimo. Tanto è breve, tanto è flebile...

    RispondiElimina
  11. Menomale che l'ora della fine è sconosciuta!
    Tempo, grande tiranno, ci vorrebbero le giornate di 36 ore...
    :)))

    RispondiElimina
  12. Spesso le grandi categorie come spazio e tempo intaccano i nostri pensieri... ma dopotutto nessuno sa quando all'orologio si scaricherà la pila; mi chiedo allora se valga la pena di preoccuparsi: scritto o meno, il futuro non lo conosciamo. Meglio è vivere così (senza lasciarsi andare completamente). Forse hai ragione però... in ogni caso dobbiamo essere tesi come un filo...

    RispondiElimina
  13. Bellissimooooooo
    penso che il tempo è la cosa piu preziosa che possediamo.
    Un bacio

    RispondiElimina
  14. Ciao cara ! Non mi spiego il perche' ma gli anni dela gioventu' non mi sono passati veloci , Ora invece mi accorgo che il tempo vola p assa veloce , so che si avvicina la fine , e' tutto cosi' veloce ora !Sono sempre impegnata come prima ma forse assaporo di piu' la vita , le piccole cose ,gli affetti, prima andavo veloce come un treno sempre affannata,gli anni fino ai 40 erano, interminabili .ora invece il tempo e' inesorabile ,passa molto in fretta vorrei fermarlo dato che ho colto e capito alcune cose in questi anni e mi sento bene anche con me stessa ,sono maturata molto, ed ho capito tanto.......ciao un abbraccio a te ed a tutti by anna Giulia

    RispondiElimina
  15. Mi piace il verso: Nulla lo commuove, nulla lo rallegra....
    Brava, sempre speciale

    RispondiElimina
  16. L'orologio della vita...l'orologio che scandisce la quantità della vita....
    Bella!

    RispondiElimina
  17. però sembra che il tempo, qualunque cosa ti riservi, ti appartenga....

    RispondiElimina
  18. E' tutta colpa del tempo che scorre senza che ce ne accorgiamo!
    Scorre troppo in fretta accidenti!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  19. Notevole tutta, però quella che secondo me sembra essere poesia nella poesia
    "Quante volte vorrò che rallenti
    quasi a sospendere
    il Tempo

    Rimanere così
    Sospesa
    nell’irreale di attimi supremi.

    RispondiElimina
  20. L' Enigma del Tempo, di cui tutti siamo vittime trasformandoci, spesso, in carnefici di noi stessi asserragliando le nostre anime ed i nostri corpi in una gabbia di ritmi scanditi che ci assalgono e ci sfuggono al contempo.

    RispondiElimina
  21. le ore della vita camminano finchè un giorno s'arrestano, e il Tempo passa
    nella eternità!
    un abraccio
    e una serena serata!

    RispondiElimina
  22. L'orologio non ha sentimento, prosegue il suo correre, molto bella.

    RispondiElimina
  23. Cara Laura, le tue poesie sono di un'intensità unica per non parlare delle immagini che abbini!!!!
    Meraviglioso il tuo blog come sempre:-)

    RispondiElimina
  24. Ed è un bene che l'ora della fine ti sia sconosciuta, altrimenti vivresti pensando a quel momento e sarebbe poi un non vivere.... un abbraccio:)

    RispondiElimina
  25. Il tempo che passa, che corre a volte e a volte sembra fermarsi. Lancette che vanno incuranti di noi
    Bellissima la chiusa

    RispondiElimina
  26. Originalissima l'interpretazione di questa poesia, a partire dalla foto davvero unica nel suo stile, alla quale seguono questi versi in cui tutto prende forma, come un attimo vissuto senza sapere del suo futuro.

    Bravissima.

    RispondiElimina
  27. Ti leggo da tempo e io penso che il tuo percorso sia sempre stato in crescita. Scrivi benissimo e sai sempre trovare immagini molto graziose e particolari. Lo stile del testo, i colori, il tuo scrivere è un 'arte.
    Un testo molto accurato, anche questo...sul tempo che ci scivola addosso, a rintocchi regolari...senza pause, senza fermate. Il tempo che conosciamo: il presente, il passato... e una lancetta che non si sa...dove e quando si fermerà.
    Bello leggerti, i miei complimenti

    RispondiElimina
  28. E' vero, quando sei giovane non te ne accorgi, ma quando superi una certa soglia, diciamo i 40, allora ti sembra che scorra troppo in fretta.

    RispondiElimina
  29. Il tempo Laura, cos'è il tempo? Non esiste il tempo, esistiamo noi...esistono le nostre tracce, le nostre emozioni, i nostri colori profumati: di sorrisi e di pianti...la vita. Questo meraviglioso miracolo non ci concede di sapere quanto ci lascerà vivere il suo regalo, e noi, per renderci meritevoli dobbiamo vivere nella maniera più completa: che sia gioia, dolore, amore e tutto ciò che arriva.
    Bella davvero questa tua, è sempre un piacere leggerti.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  30. E' vero...quando si nasce riceviamo un dono: il tempo. Pensiamo sempre sia infinito e non pensiamo che ogni secondo può essere l'ultimo. Amiamo questo tempo e godiamolo veramente.
    Molto bella

    RispondiElimina