Lettori fissi

giovedì 25 novembre 2010

Schiaffoni per tutti!


Tranquilli, non voglio prendervi a sberle, bensì proporvi gli schiaffoni, come li chiamiamo a Roma (o paccheri), con le melanzane.
Un piatto unico che delizia il palato.
Provare per credere!
 
Ingredienti:
2 belle melanzane tonde
4/5 pomodorini pachino
2 cucchiai di ricotta
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di basilico fresco
una manciata di pinoli
grana padano circa 50/60 g ( se piace usare pecorino o ricotta salata )
sale q.b.
1 mozzarella
paccheri
peperoncino a piacere

Lavare mondare tagliare a cubetti le melanzane e metterle in padella a fiamma vivace in un giro di olio;
intanto nel bicchiere del minipimer o in un mixer inserire:
i pomodorini lavati e tagliati a metà
i pinoli
qualche foglia di basilico
l'aglio tagliato
i due cucchiai di ricotta
il grana
e due /tre cucchiai di melanzane cotte ( tenere le restanti da parte.)
Frullare tutto.

Riaccendere la fiamma sotto la padella di melanzane, aggiungere la salsa, un goccio di acqua, il basilico ed il sale e far cuocere dolcemente finché il sugo si è ristretto.

Cuocere i paccheri al dente e tenere da parte una tazzina di acqua della pasta.
Mettere in una padella il pesto di melanzane con l'acqua di cottura, aggiungere i paccheri scolati, quindi aggiungere il sugo di melanzane tenendone da parte un po' per impiattare.
Fare insaporire per qualche secondo a fiamma vivace e poi aggiungere la mozzarella a cubetti.
Aggiungere un po' di sugo di melanzane in ogni piatto.
Spolverizzare di grana o pecorino o ricotta salata, peperoncino...e gustare!

57 commenti:

  1. Buoooooooooonissimo e bellissimo piatto

    RispondiElimina
  2. Sembrano buonissimi, da mangiare con gli occhi!

    RispondiElimina
  3. Questo piattino fa proprio al caso mio, ho giusto un paio di melanzane e domani compro i paccheri.

    RispondiElimina
  4. Lauraaaaa voglio tanti schiaffoniiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  5. Questa ricetta è fantastica, te la copio!!

    RispondiElimina
  6. Domani schiaffoni! AHAHAH Spero di trovarli in commercio qui non ci ho mai fatto caso , non li conoscevo!Grazie

    RispondiElimina
  7. Sono come dei grandi maccheroni, ma quadrati.

    RispondiElimina
  8. Che stupenda visione questa sera!!!
    Da provare sicuramente, magari domenica.

    RispondiElimina
  9. noo non si possono guardare queste cose a quest'ora
    che fame

    RispondiElimina
  10. Devono essere ottimi...rubata pure questa ricetta...sono diventata una vera ladra..

    RispondiElimina
  11. grazie, così finalmente riesco a fare mangiare le verdure al maritino... che disperazione quelle verdure!!!

    RispondiElimina
  12. Che bello leggere di ricette quando queste sono ben commentate. Una buona ricetta deve rilasciare gli odori e i sapori degli ingredienti che la compongono già alla sola sua lettura; e questa tua, Laura, promette meraviglie!
    Sarà anche piatto unico ma sicuramente è da chiedere come minimo un bis! :)

    Salutone

    RispondiElimina
  13. Meraviglioso questo piatto, grazie per la ricetta e complimenti!!!

    RispondiElimina
  14. che buoni
    cosi' non li avevo mai fatti....da provare

    RispondiElimina
  15. Devono essere deliziosi, vado a cercarli domani questi schiaffoni

    RispondiElimina
  16. Laura chiamami quando fai gli schiaffoni!

    RispondiElimina
  17. Laura mi piace molto questo piatto, stai certa che lo provo!

    RispondiElimina
  18. Diceva bene Samuel Johnson:
    Chi non bada a ciò che mangia difficilmente baderà a qualsiasi altra cosa.

    RispondiElimina
  19. Bellissima citazione :) ...cercherò di ricordarla!

    RispondiElimina
  20. Mi ha tolto le parole di bocca !
    Il piatto però me lo mangerò di gusto ! ihihihihihih

    RispondiElimina
  21. chissà che effetto tutto quel peperoncino sulle 2 belle .... melanzane tonde-))

    RispondiElimina
  22. Que riiiiiiiiiiiico.....yo quiero....yo quieroooooooo...!!!
    Besitos amiga y muchas gracias

    RispondiElimina
  23. Li cucino spesso i paccheri, ma così non li ho mai fatti.
    Grazie Laura
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  24. Deliziosa questa ricetta, grazie Laura!

    RispondiElimina
  25. copiata incollata e consegnata alla mia dolce metà

    RispondiElimina
  26. Ce vado matto per questo genere de schiaffoni ehehe!

    RispondiElimina
  27. Laura schiaffeggiami sempre così!
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  28. una punta di sadismo li rende più saporiti!-)

    RispondiElimina
  29. Mi hai dato una buona idea per il pranzo di domani.
    Buona serata

    RispondiElimina
  30. ti ringrazio per le tue visite e commenti. Entro pocchissimo qui
    ma prometto di venire piu spesso. Un caro saluto....Lilla

    RispondiElimina