Lettori fissi

martedì 3 aprile 2012

Er leone riconoscente


Ner deserto dell' Africa, un Leone
che j' era entrato un ago drento ar piede,
chiamò un Tenente pe' l' operazzione.
- Bravo! - je disse doppo - Io t' aringrazzio:
vedrai che te sarò riconoscente
d' avemme libberato da 'sto strazio;
qual'è er pensiere tuo? d' esse promosso?
Embè, s' io posso te darò 'na mano... -
E in quela notte istessa
mantenne la promessa
più mejo d' un cristiano;
ritornò dar Tenente e disse: - Amico,
la promozzione è certa, e te lo dico
perchè me so magnato er Capitano
Trilussa
Morale della storia:

nessuno fa niente pe' niente....e se tu sei un tenente, ascolta a me ...cambia lavoro!

IO HO DETTO LA MIA.....MO’... VOI DITE LA VOSTRA!

130 commenti:

  1. Ahahhha e se tenente no sò??? una mano lava l'altra anche si dice che manco il cane muove la coda per niente...è un po' alla volta te le dico tutte ahaha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dal testo poetico si evince, però, che il tenente non aveva chiesto una promozione. Il suo aiuto era stato disinteressato ed è solo del leone il bisogno di disobbligarsi......

      Elimina
  2. E allora che te ne frega ahahaahh non te devi preoccupà ahahah!

    RispondiElimina
  3. Un poeta di popolo, che ho imparato a conoscere ed apprezzare per la sua semplicità e ironia...nessuno fa niente per niente..è una regola, ma ogni regola ha la sua eccezione! Buon pomeriggio Laura, un abbraccio con simpatia

    RispondiElimina
  4. Volevamo cambiare il mondo e il mondo ha cambiato noi! questa è la realtà dei fatti ...ciao caro

    RispondiElimina
  5. Meglio accettare di essere se stessi che di diventerare capitano a discapito di qualcuno....E' come se in questa scocieta' tutti devono metterlo nel posto all'altro per poter andare avanti...Ecco perche' siamo nella m....

    RispondiElimina
  6. è come se...o è punto!!! bravo Daniele ecco perchè......

    RispondiElimina
  7. Vince sempre il più forte...perchè tra un pò il leone se magna pure il Tenente... hahaha
    ciao Laura.. mille smack... hihihi

    RispondiElimina
  8. non è mica detto sai Claudiana??? accade spesso che è il tenente che dopo la promozione fa fuori il leone....mai dare niente per scontato..

    RispondiElimina
  9. Il lupo cambia il pelo ma non il vizio.... Il leone, facendo fuori il capitano, per una volta, ha giustificato il suo gesto... A volte capita che per aiutare qualcuno, inconsapevolmete mietiamo qualche "vittima"... A turno siamo dei "tenenti" ma qualche volta un po' "leoni" ...

    RispondiElimina
  10. ciao Ale, da sempre esistono carnefici e vittime ... lo stabilisce la storia mia cara..

    RispondiElimina
  11. Bello il romanesco di Trilussa .. ciao Laura , buon pomeriggio
    «Cogli ogni opportunità che la vita ti dà, perché, se te la lasci sfuggire ci vorrà molto tempo prima che si ripresenti.»

    RispondiElimina
  12. ahahahaahh ogni lasciata è persa?? ciao Alessio

    RispondiElimina
  13. L'eccezione conferma la regola, voglio pensare che esiste ancora qulacuno capace di donare senza pretendere di ricevere. Sereno pomeriggio e dolce serata. Un abbraccio grande.

    RispondiElimina
  14. c'è mia cara amica ti posso assicurare che c'è...bacione

    RispondiElimina
  15. Tristezza assoluta le gesta interessate, bah... Ciao

    RispondiElimina
  16. già...infatti tante cose sono tristi Ciao Gianni

    RispondiElimina
  17. Come nella savana, vince sempre la legge del più forte..così nella vita ma a volte, con l'arma dell'astuzia si riesce anche a sopravvivere.. " il mio motto è donati sempre senza aspettarti niente" la vita è un dono troppo bello per viverla nell'egoismo..il mio abbraccio per donarti una liete serata.

    RispondiElimina
  18. Salvo, le tue parole mi fanno riflettere..cosa che accade raramente ahahaahh ma la profondità del tuo pensiero ha toccato la mia sensibilità, scherzo, dai, abbraccio grande carissimo

    RispondiElimina
  19. Visto che i gradi non li ho mai avuti e rispettati.... ...ma se me capita 'na mano ar leone je la dò.....saprei comunque che chiedeje...:)) bacio

    RispondiElimina
  20. Maurì e allora chiedi forza chiediiiiiiiiiii!!!!! col leone ce parlo io!!! ahahah!

    RispondiElimina
  21. essere sempre se stessi..un abbraccio

    RispondiElimina
  22. La politica

    Ner modo de pensà c'è un gran divario:
    mi' padre è democratico cristiano,
    e, siccome è impiegato ar Vaticano,
    tutte le sere recita er rosario;

    de tre fratelli, Giggi ch'er più anziano
    è socialista rivoluzzionario;
    io invece so' monarchico, ar contrario
    de Ludovico ch'è repubbricano.

    Prima de cena liticamo spesso
    pe' via de 'sti principî benedetti:
    chi vò qua, chi vò là... Pare un congresso!

    Famo l'ira de Dio! Ma appena mamma
    ce dice che so' cotti li spaghetti
    semo tutti d'accordo ner programma
    (Trilussa)
    ---
    semplice, cinica ma tanto tanto attuale (ancora oggi..)

    RispondiElimina
  23. io non sono tenente...quindi non rischio
    ma è triste questa poesia......la cruda realtà

    RispondiElimina
  24. come e comunque sempre se stessi carissimo abbraccione

    RispondiElimina
  25. Trillussa è sempre tristemente attuale direi, vero..

    RispondiElimina
  26. Già, ma non sempre per fortuna si avvera

    RispondiElimina
  27. Uhmmm cavoli... Bhè noi diciamo: chi fa da se fa per tre... ahahah

    RispondiElimina
  28. non sempre si può...miei cari...ci vuole anche fortuna...per non utilizzare un termine poco delicato :))))) abbraccione

    RispondiElimina
  29. Al giorno d'oggi vige la legge del più forte non ci sono più valori .. pur di arrivare sarebbero disposti a tutto.. ma il leone che fine fa fatto non è che l'hanno fatto ministro vero? Ciao Laura una carezza infinita alla tua simpatia

    RispondiElimina
  30. ministro??? nooooooooooooo e da quando i ministri sono riconoscenti?? Ciao Gabry bacione

    RispondiElimina
  31. Ciao Laura, sei un uragano di simpatia e ottimismo, sono felice di averti incontrata, bacione!

    RispondiElimina
  32. ciao carissima so' come mamma mi ha fatta ahahahahahh la felicità è tutta mia...grazie!

    RispondiElimina
  33. E' capitato al Capitano... capitera' al Tenente... nell'ambito di una certa situazione e' meglio dominare dall'alto...ehehe

    RispondiElimina
  34. certo che al tenente non gli conviene diventare capitano....vista la fine che ha fatto....il capitano ahahahahh

    RispondiElimina
  35. Oggi anche il cane non muove la coda per niente..io il tenete lo farei..perchè avrei la possibilità di rimettermi in gioco..e se il leone mi si para davanti..potrà dire solo una cosa minchia signor tenete..ah.ah..

    RispondiElimina
  36. o te se magna ahahahaahhh ciao Massimooo felice serata

    RispondiElimina
  37. se me se magna..vorrà dire che non ero tenete..ah.ah

    RispondiElimina
  38. che soddisfazione eh Massimo? essere pasto per leoni... ma con i gradi per la dindirindina! te pare poco??? ahahaahahahhh abbraccione

    RispondiElimina
  39. Non è poco no, con i gradi che tengo faccio pure da digestivo..non ha bisogno neanche dell'amaro sto fetente.di un leone..ah.ah.. un abbraccio

    RispondiElimina
  40. magari il grado gli va de traverso..ahahah

    RispondiElimina
  41. Madoo.che soddisfazione se gli vado da traverso..ah.ah..

    RispondiElimina
  42. Comandi signora.....il vostro sergente a disposizione.....spero che sto leone c'ha na fame da porco...cosi se magna il capitano ed il tenente me' cojoni :-))))............p.s. sono sempre quello squintennato mentale socialnetwork pericoloso :-))))

    RispondiElimina
  43. tu saresti pericoloso??? ma dai sei come il gatto che se paragonava al leone solo perchè aveva saputo che anche lui era un felino ahahahaahh abbraccione

    RispondiElimina
  44. Purtroppo il mondo e'cosi, co una mano se da ' e co l'altra se pija ;)) pure se antipatica la cosa,, se si rompe questo equilibrio finisce tutto, se no va' a finì come quelli ubriachi che uno accompagnava l'altro a casa e che hanno smesso di farlo solo dopo passata la sbronza, ;)) un sorriso a te

    RispondiElimina
  45. na mano lava l'altra e co' tutte due ce se lava la faccia ahahaahah ciao

    RispondiElimina
  46. Dolce serata e che sia gioiosa e piena di coccole
    Smackkkk. Un abbraccione

    RispondiElimina
  47. Sembra che sia sempre il più forte a vincere...forse inizialmente è così ma poi..la dolcezza...ha la meglio...:-) ti abbraccio D cara...Sogni d'incanto...tvb...

    RispondiElimina
  48. Sei troppo buona mia cara e questo ti fa onore...ho visto cose che mai avrei voluto vedere e credimi quando ti dico che tra i leoni la dolcezza non è di aiuto..tvb amica mia e tanto

    RispondiElimina
  49. Se ogni mattina iniziamo il giorno con il riflesso di noi stessi nel nostro sorriso.. riusciremo sempre a imporci a chiunque tentasse di sopraffarci.. con questo mio pensiero ti auguro una serena notte mia cara

    RispondiElimina
  50. Ehi sarai mica la persona riflessa nello mio specchio ogni volta che mi guardo???
    Abbraccione

    RispondiElimina
  51. La gratitudine è una grande virtù. Un abbraccio affettuoso Andrea

    RispondiElimina
  52. Si hai ragione ma se poi divento capitano e me magna??? ahahahaahhh

    RispondiElimina
  53. Com'è vera..Buona serata Laura!! Sogni d'oro

    RispondiElimina
  54. io sono una comune mortale non ho pretese mai.....ma nessuno fa niente per niente credimi..bacetto..

    RispondiElimina
  55. ...ahaha mi hai fatto sorridere .....vabbè dai non sempre ....felice serata

    RispondiElimina
  56. ciao mia cara...felice di renderti felice, abbraccione

    RispondiElimina
  57. Dice Cesare Lombroso:
    "La riconoscenza non esiste in natura, è dunque inutile pretenderla dagli uomini".
    Buona serara carissima.
    Annamaria

    RispondiElimina
  58. Con un ruggito... ti auguro una buona serata.

    RispondiElimina
  59. Ellapeppa..ahahahaahahh ciao amico mio

    RispondiElimina
  60. ho sempre pensato che nessuno fa niente per niente..infatti ne ho avuto l'esperienza,cosa credi che "l'amica£non aveva il suo guadagno? e lì che mi sono concentrata con i miei dubbi..un abbraccio infinito.

    RispondiElimina
  61. mia cara mi dispiace tanto...vorrei sentirti serena e felice...ti abbraccio forte forte

    RispondiElimina
  62. Non sempre c'è gente che non fa niente per niente..c'è un mare di persone che si spendono senza chiedere nulla in cambio..p.s. il tenente non doveva accettare il favore avendo fatto solo il suo dovere.Il leone doveva mangiare lui :-))

    RispondiElimina
  63. Lo spero bene mia cara, un abbraccio

    RispondiElimina
  64. A questo punto : preferisco essere soldato semplice e non fare favori a nessuno .
    Vecchio detto barese : non t' piccià , non t' drigà che male non ha .
    Traduco : non ti impicciare , non ti intrigare che male non avrai !

    RispondiElimina
  65. Er sor Trilussa è er sor Trilussa. Maggico!

    RispondiElimina
  66. Mi piacciono le poesie di Trilussa..così vere..buona notte Laura, baci

    RispondiElimina
  67. c'è l'ho pure io qualcuno da fà magna'....ciao bella

    RispondiElimina
  68. quante affinità tra meridionali; comunque è una storiella molto simpatica

    RispondiElimina
  69. Ma il povero tenente che colpa c'ha? Ha espresso un desiderio che ci stava. Che poteva mai pensare che er leone li si magnasse er capitano?
    E se vogliamo anche er leone non ha colpe: è sua natura magnarse 'na preda.
    Morale: chi riesce a sopravvivere a que'sto mondo 'nfame ha la meglio e a tutto il resto non ci deve pensa' :)

    RispondiElimina
  70. ahahahah Paolè sei sempre i solito simpaticone, abbraccio grande!

    RispondiElimina
  71. Trilussa era un grande conoscitore dell'animo umano..

    RispondiElimina
  72. e bravo Luca! parole sante! abbraccione

    RispondiElimina
  73. Non avete capito niente , il leone aveva FAME .
    Lo conosco questo gorgoglio che è impossibile calmare .
    bacione a voi tutti .

    RispondiElimina
  74. Si un grande conoscitore delle umane debolezze

    RispondiElimina
  75. Ciao Laura
    Un abbraccio per iniziare bene
    la giornata

    RispondiElimina
  76. Purtroppo è proprio così l'ingratitudine regna sovrana!
    Per fortuna ci sono eccezioni che confermano la regola.
    Ti auguro una bellissima giornata

    RispondiElimina
  77. Sor Trilussa la sapeva lunga...
    BUONGIORNO E UN BACIO

    RispondiElimina
  78. Avevo letto due libri di trilussa,in confezione cofanetto, che mi hanno portato via piacevolmente almeno due settimane tanto erano belle e tanto si gustavano.
    Non le avevo comprate, le avevo preso in prestito in una biblioteca e avevo deciso di comprare qualche libro di poesie romane, è passato un bel pò di tempo ed è rimasta l'ettera morta questa idea...
    E' molto bella la poesia che hai proposto, complimenti

    RispondiElimina
  79. Ad ognuno la sua chiave di lettura, non trovi Laura? Fondamentale non siamo più in una scuola, dove questa ci era imposta.
    Ad ogni modo, la morale del santo io l'ho perduta da un po' di anni ormai.

    Abbraccione Laura, dolce giornata.

    RispondiElimina
  80. Purtroppo la gratitudine è merce rara di questi tempi, un sorriso

    RispondiElimina
  81. Davvero bella questa storiella sai?? cosi succede….abbraccio del buongiorno e tanti sorrisi

    RispondiElimina
  82. anche io l'ho perduta da molti anni Luca, quel tipo di morale,
    abbraccione te ne meriti un altro

    RispondiElimina
  83. si per fortuna, una carezza Silvia

    RispondiElimina
  84. Sono tutte molto belle così ricche di saggezza e sempre molto attuali, buona giornata

    RispondiElimina
  85. Si e c'è anche tanta diffidenza in giro, tanti cuori induriti..ciao cara una carezza

    RispondiElimina
  86. Stupenda! Trilussa è mitico!
    una buona giornata, ti si vede a Roma?

    RispondiElimina
  87. No cara, non verremo a Roma, io ancora non sono guarita del tutto e poi ho "unto" Gianni, per cui abbiamo deciso di non venire giù, un bacione!

    RispondiElimina
  88. Bellissima, veritiera e attualissima come tutte le poesie del Trilussa, grazie Laura, un abbraccio

    RispondiElimina
  89. ciao cara, volevo aggiungere questa bella citazione di Gohete:
    L'ingratitudine è sempre una forma di debolezza. Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati.

    Buon pomeriggio e un sorriso a tutti!

    RispondiElimina
  90. Bellissima questa riflessione, ti abbraccio forte, mi spiace che tu e Gianni non stiate bene!

    RispondiElimina
  91. noooo non dirmi che non vieni a Roma, avevo preparato una sorpresa per tuo marito che compie gli anni il 6!

    RispondiElimina
  92. Laura ti chiamo domani allora, mi spiace che non vieni!

    RispondiElimina
  93. Complimenti Laura il tuo blog è bellissimo! Sono felice di averti come amica, bacio

    RispondiElimina
  94. un sorriso per augurarti una dolce serata, ci sentiamo domani

    RispondiElimina
  95. Ci sono alcune persone, forse a causa di ripetute esperienze negative alle quali se fai un favore disinteressato mostrano uno stupore eccessivo, per loro è una novità assoluta ricevere aiuto da chi non pensa nemmeno lontanamente di ricevere qualcosa in cambio.

    RispondiElimina
  96. Grande poeta, mi piace moltissimo, benchè non sia romana

    RispondiElimina
  97. ti ringrazio Lella, ma è influenzato pure lui ora, meglio non muoversi, anche perchè non voglio certo "ungere" pure mio padre

    RispondiElimina
  98. abbraccio e grazie per la telefonata Francesco, salutami ancora tua moglie e tua figlia

    RispondiElimina
  99. Ciao Simona, grazie sei molto gentile, un sorriso

    RispondiElimina
  100. Chiamami stasera dopo le 21, bacione

    RispondiElimina
  101. Verissimo quanto scrivi Francesca, mi è capitato diverse volte di vedere un certo stupore, specialmente nelle persone anziane quando le aiuto ad attraversare la strada, quasi chissà cosa avessi mai fatto..ahah è bello però ricevere i cambio un bel sorriso quando si sono riprese..

    RispondiElimina
  102. Anche a me piace molto ma non solo perchè sono romana ahah

    RispondiElimina
  103. Ehhh ma guarda un po' chi si rilegge! ma che bella sorpresa, tutto bene?

    RispondiElimina