Spesso ripeto sottovoce
che si deve vivere di ricordi solo
quando mi sono rimasti pochi giorni.
Quello che è passato
è come se non ci fosse mai stato.
Il passato è un laccio che
stringe la gola alla mia mente
e toglie energie per affrontare il mio presente.
Il passato è solo fumo
di chi non ha vissuto.
Quello che ho già visto
non conta più niente.
Il passato ed il futuro
non sono realtà ma solo effimere illusioni.
Devo liberarmi del tempo
e vivere il presente giacché non esiste altro tempo
che questo meraviglioso istante.
Alda Merini
Lettori fissi
mercoledì 3 febbraio 2010
Il mio passato
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ed è in questo meraviglioso istante, quando tutto tace e respiro il solo mormorio del mare, è proprio ora che mi libero dalle catene invisibili che opprimono i miei infiniti rendendomi in cambio solo emozioni come quelle che provo scivolando mollemente tra queste parole. Ciao amica mia cara... ti mando un bacione profumato di mare. ^^
RispondiEliminanice
RispondiEliminaUno degli istanti che amo di più, Daly cara ... quando tutto intorno tace e finalmente posso ascoltarmi!
RispondiEliminaUn abbraccio a te, amica mia.
.lovely ..and peaceful..grazie:)
RispondiEliminaIl presente esiste solo perché c'è stato un passato e il futuro lo vedi perché nel presente vivi e sai dei tuoi sbagli nel passato e vivi per non ripeterli, ecco perché a mio avviso sono tre anelli della stessa catena che trascinerai per sempre per tutta la vita e non potrai mai liberarti di loro, è una catena che non può essere spezzata.
RispondiEliminaNon c'è per me catena che tenga, Ornellyna! In ogni caso, che siano o no in connessione o interconnessione, passato, presente e futuro, poco importa! Quel che si vive è solo il presente, quest'attimo, dato che il passato è ormai già andato, ormai già vissuto, ed il futuro, ahimè, non è ipotecabile!
RispondiEliminaBuona giornata
Ciao carissima! Ti ringrazio per la bellissima poesia, buon pomeriggio, un abbraccio by anna Giulia
RispondiElimina..un istante dura giusto il tempo di viverlo
RispondiEliminaSi è sempre orientati verso il futuro nn accorgendoci dell'istante che stiamo vivendo...ed è già passato!
RispondiEliminaBrava cara! E' il nostro più grande errore! Incatenate al passato, rincorrere il futuro perdendo il presente! Il modo certo per stringere solo vento tra le mani!
RispondiEliminaCIAO LAURA ....UN SORRISO...
RispondiEliminaBELLO IL PENSIERO DI ALDA MERINI....ASSAPORARE OGNI MOMENTO DELLA VITA....VIVERE....
Il passato fa da freno al vivere il presente.Inutile continuare a rinvangarlo ci ha aiutato ad essere quello che siamo ma meglio lasciarlo dietro alla spalle. Solo cosi' potremo vivere un sereno presente
RispondiEliminaMeravigliosamente bella e meravigliosamente vera.... "...non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante."
RispondiEliminaUn caldo abbraccio per te Laura
Questa è una delle poesie che più amo della Merlini, apriamo davvero gli occhi per scoprire quante cose meravigliose sono qui, per darci bellezza ed armonia.
RispondiEliminaBacio!
Condivido il pensiero profondo e umano di questa poetessa. Noi siamo passato presente e futuro, un insieme del tempo che scorre. Il passato non deve predominare, il futuro potrebbe essere una illusione, il presente è la vera vita.
RispondiEliminaGrazie della tua amicizia, un sorriso e un sentito abbraccio.
Molto spesso dimentichiamo che la vita e' adesso e bisogna viverla al massimo..un bacione
RispondiEliminaio ho dei brutti ricordi del passato...quindi voglio dimenticare...spero di vivere bene il presente...e anke il mio futuro..lo spero di cuore ,,ciao laura...un bacio....monica...
RispondiEliminaSplendida poesia, e quanto mai vera. Che ciò che c'era da scrivere su questo mondo, è gia stato scritto, è un indubbia verità. Di nuovo ci può essere solo il modo in cui lo si esprime, questo è un di questi. Come, ad esempio, duemila anni fa un altro grande poeta diceva:Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.
RispondiEliminaCiao e grazie per questo inno alla vita, qui e adesso.
QUANDO NEL PASSATO DI UNA PERSONA CI SONO MOLTO COSE TRISTI ALLORA E' EMGLIO EVITARE DI PENSARE E SOFFERMARSI SOLO AI QUEI POCHI RICORDI CHE TI FANNO STARE BENE,
RispondiEliminaUNA POESIA MOLTO BELLA E NELLO STESSO TEMPO TRISTE, MA CON UNA GRANDE RIFLESSIONE.
UN BACIONE CARISSIMA
In effetti Alda sottolinea che ricordare il passato le toglie l’energia sufficiente per vivere il presente. E la capisco.
RispondiEliminaE’ vero che non dobbiamo rinnegarlo perchè noi siamo il “prodotto” delle esperienze vissute, ma quando sono troppo pesanti come la sua il dolore rimane nel cuore per sempre.
Io il mio lo combatto con il senso dell’umorismo.
Anche secondo me bisogna vivere il presente senza consumare gli attimi che rapiscono il tempo... Ma ogni volta che i sentimenti mi rendono prigioniera dei miei pensieri, delle mie illusioni, me ne accorgo troppo tardi...
RispondiEliminaBisogna rimparare ad addomesticare il presente, tollerarlo, conoscerlo e amarlo. Costa dolore e fatica, ma alla fine e' un carpe diem che puo' far riscoprire la gioia.
RispondiEliminaGrazie Laura, si "..devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacché non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante...."
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie Laura, tradurrei il senso di questi meravigliosi versi con una sintesi: "vivere nel qui e ora"...
RispondiEliminaUn abbraccio
Il passato è un legame che impedisce di vivere. E’ neraviglioso il verso “Devo liberarmi del tempo“. Suggestiva e quanto mai espressiva, questa frase non fa altro che rivelare la fragilità dell’uomo, per cui la dimensione temporale può costituire un limite, che impedisce di vivere anche il presente.
RispondiEliminaMeravigliosa riflessione...
RispondiEliminauna pagina incantevole che commuove.
Grazie Laura
Alda ha reso poesia la realtà, una brutta realtà,la sua, per questo ancora più grande questa donna.
RispondiElimina.E' vero, bisogna sempre guardare avanti perchè il passato è un qualcosa che oramai non c'è più e spesso vivere di ricordi può solo far star male e a molti non da quella forza necessaria per poter andare avanti nella vita. Purtroppo però molta gente non riesce a staccarsi dai ricordi, forse perchè non può, o forse solo perchè non vuole farsi nuovi ricordi..
RispondiEliminaCara Laura, hai riportato questa poesia che a solo chi possiede sentimenti profondi può piacere, sono d'accordo con la poetessa, ma attuarlo e così difficile..
RispondiEliminaUna poetessa e donna straordinaria. La sua poesia è un nutrimento per l'anima.
RispondiEliminaAlda è una delle mie poetesse preferite....e la sua storia umana la rende ancora piu' ammirevole....Dalle sue sofferenze , attraverso la poesia, essa trae diamanti ripuliti dal fango che li copriva....da offrire a noi,che amiamo cogliere il lato profondo e per certi versi misterioso della vita.
RispondiEliminadiventiamo futuro grazie al passato.il presente? un sabato del villaggio
RispondiEliminaper non vivere di ricordi ma che i ricordi diventino vita, il passato non può e non è almeno per me un ricordo, lo vivo ancora restano fisse nella mente i posti anche se non ci sono più, tra le case di ora riesco a vederci i grande prato dove mi coricavo nell'erba alta e guardavo le nubi e immaginavo le forme che potevano avere ora un cavallo, ora un grande cocomero o un coniglio.....e il tempo magico di questi momenti li ho sempre, il segreto forse è non viverli correndo i nostri momenti, un paesaggio fatto a piedi e fatto in macchina hanno un diverso valore e ricordo......grande Alda comunque ha un anima grande sempre anche se non c'è e per me non è morta è andata in vacanza......e ci scriverà ancora...tra una sigaretta e l'altra.
RispondiElimina