Lettori fissi

sabato 28 febbraio 2009

Specchio

user posted image

Christoffer Wilhelm Eckersberg "Nudo di schiena, toeletta mattutina"

Sono esatto e d'argento, privo di preconcetti.
qualunque cosa io veda subito l'inghiottisco
tale e quale senza ombre di amore o disgusto.
Io non sono crudele, ma soltanto veritiero -
quadrangolare occhio di un piccolo iddio.
Il più del tempo rifletto
sulla parete di fronte.
E' rosa, macchiettata. Ormai da tanto tempo la guardo che la sento
un pezzo del mio cuore. Ma lei c'è e non c'è.
Visi e oscurità continuamente si separano.

Adesso io sono un lago. Su me si china una donna
cercando in me di scoprire quella che lei è realmente.
Poi a quelle bugiarde si volta: alle candele o alla luna.
Io vedo la sua schiena e la rifletto fedelmente.
Me ne ripaga con lacrime e un agitare di mani.
Sono importante per lei. Anche lei viene e va.
Ogni mattina il suo viso si alterna all'oscurità.
In me lei ha annegato una ragazza, da me gli sorge incontro
giorno dopo giorno una vecchia, pesce mostruoso.


Sylvia Plath

5 commenti:

  1. Noi e lo specchio, ovvero noi di fronte a noi stessi
    per guardarci negli occhi
    per osservare il tempo che passa
    per farci linguacce e sorrisi, in base all'umore del momento
    per riflettere sul riflesso di noi stessi
    per darci un'occhiata di sfuggita.
    Noi davanti allo specchio come metafora di tanto altro: specchiarci senza vederci, guardarci per parlarci in un dialogo muto, osservarci, scrutarci per cercare di raggiungere la nostra essenza..

    RispondiElimina
  2. noi siamo specchiati e specchianti, come esempio ci vediamo come vogliamo trovarci, siamo comunque delle piccole e scoppiettanti scintille di un Universo che si specchia, che rispecchia con noi, in noi per noi, ma sempre sarà anche se non si avesse uno specchio, bello il nudo invidiabile modella che non ho.......ciao a presto

    RispondiElimina
  3. Lo specchio è sempre un po' magico...attraverso lo specchio vedi di te quello che non immagineresti mai ti appartenesse...fissate gli occhi nello specchio prima uno e poi l'altro...poi ditemi cio' che ci avete visto.

    RispondiElimina
  4. lo farò, anzi lo faccio fosse anche quello di radersi la mattina, ma io vorrei che ci potessimo specchiare nell'Universo, un esempio è che se ti vedessi da un punto alto ti vedrei in tridimensione, la tua ombra è a una dimensione.....sopra di noi invece siamo visti in multidimensione....il commento è che guardandoci, saremo veramente critici? mi vedo brutta mi vedo bello mi vedo carina, non mi piaccio?
    lo specchio ha sempre un fare un pò con la nostra vanità, forse? gli antichi sono vissuti senza specchi e si vedevano molto bene, noi ne abbiamo diversi anche in macchina ma andiamo a cozzare per la felicità delle assicurazioni....specchio specchio delle mie brame.......ciao con rispecchiamenti reciproci e Utili..a proposito alessandra69 sei carina molto carina e nessuno specchio potrà vedere la bellezza che susciti....in chi ti osserva e ti rende onore alla tua bellezza.

    RispondiElimina