Lettori fissi

lunedì 9 marzo 2009

Adone e Venere

di Canova

2 commenti:

  1. in un trattato di filosofia, leggevo che la nostra cultura greco romana, è farcita dai pensieri Aristotelici, e Platonici,
    la vera disputa e questa bellissima scultura di Canova ne riassume i valori che, con la sua composizione non slega sono quello della Apollineo e Dionisiaco
    La via di Apollo è speculativa, spinge a cercare spiegazioni ed elaborare teorie, costruisce sistemi con cui cerca di esprimere il senso ultimo delle cose secondo misura e proporzione.
    la via di Dionisio è l'esatto contrario: l'accettazione ebbra della vita, l'esaltazione delle pulsioni energetiche, della salute, della giovinezza e della passione sensuale.
    I due istinti , tanto diversi fra loro, vanno l'uno accanto all'altro, per lo più in aperta discordia, fino a quando, in virtù di un miracolo metafisico della volontà ellenica, compaiono accoppiati l'uno accanto all'altro, e in questo accoppiamento finale generano l'opera d'arte, altrettando dionisiaca che apollinea, che è la tragedia attica.

    RispondiElimina