Lettori fissi

lunedì 9 luglio 2012

Che preparazione! ahahahah!

Sorridente giornata a tutti!
Baci!

64 commenti:

  1. Azz ahahahah se li ricorda proprio bene!

    RispondiElimina
  2. Don Abbondio e la metafora del vaso di coccio tra i vasi di ferro!!!!!

    RispondiElimina
  3. Ahhhhhhh......fantastica risposta!!!.....

    RispondiElimina
  4. Ahahahah diciamo che era probabile una risposta del genere! ;)

    RispondiElimina
  5. non mi stupirei se qualcuno al giorno d'oggi rispondesse davvero così

    RispondiElimina
  6. La faccia della prof bionda è qualcosa di esemplare, la solita supplente leccaculo ahahah

    RispondiElimina
  7. non se ne può più dei promessi sposi cambiate domande ahah

    RispondiElimina
  8. ihihihihihi te la rubo! ciao bella! bacione

    RispondiElimina
  9. sorridere e ridere fa benissimo , grazie un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Ridere fa bene alla salute! Buon pranzo e sereno pomeriggio a tutti

    RispondiElimina
  11. hehehehe, na rista me la so' fatta,con il tuo post..

    RispondiElimina
  12. ciao cara, ridere rende migliori anche i peggiori e fa bene,allunga la vita se ridi di gusto.. cerchiamo di ridere sempre di piu', ti auguro una buona settimana, un forte abbraccio e una ristaaaaaaaa

    RispondiElimina
  13. Se ci pensi bene spesso le bomboniere di nozze durano di più....dell'unione degli sposi
    ciao laura

    RispondiElimina
  14. o my god O.O è la mia ex profe di latino è leiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ahhhhhhhhhhhhhhhh e io che pensavo di essermene liberata!!!! mi perseguitaaaaaaaa!!!

    RispondiElimina
  15. Alessandro Manzoni si sarà rivoltato nella tomba ahahahah

    RispondiElimina
  16. A me e' rimasta impressa la notte dell'innominato
    e mi fa' ancora pena la vicenda della monaca...
    Mi sono preparata bene promessi sposi per il diploma,
    ed ho fatto i riassunti ai fratelli minori..
    poi ho dovuto sorbirmi ancora per la preparazione dei figli......
    Per carita BASTAAAAAAAA

    RispondiElimina
  17. ma come fa ad avere la bomboniera se sono "promessi sposi"ahahahhahahahahah

    RispondiElimina
  18. ahahahahahahahah chissà se l'hanno promossa lo stesso!

    RispondiElimina
  19. Quanto me li hanno fatti odiare da studente..solo più tardi ho compreso la grandezza di questa opera

    RispondiElimina
  20. Perchè non è la risposta giusta? ihihihihi

    RispondiElimina
  21. Beh, a dire il vero anche la professoressa non conosce o non usa correttamente la lingua di padre Dante, la domanda corretta è: Cosa ti ricordi dei Promessi Sposi, quindi se la prof. usa questo linguaggio, non oso pensare il grado, stato di preparazione degli esaminandi, il grado di impreparazione dell' insegnante è del tutto manifesta, evidente..................ahahahah

    RispondiElimina