Lettori fissi

lunedì 16 luglio 2012

Le prime luci del mattino

"Fossi in te, a questo punto della vita mi butterei. Mi concederei il lusso di provare. Hai sempre fatto quello che tutti ritenevano fosse giusto. Concediti un errore: lo spazio di un errore è uno spazio di crescita." 

Le prime luci del mattino - F. Volo

Un abbraccio per augurarvi una serena giornata!

115 commenti:

  1. .. massì ... Là ... bisogna buttarsi nelle cose ... sennò si resta seduti talvolta ... ed il mondo ti scorre addosso ...
    ... e quale miglior momento per fare certe cose ... se non all'alba ...?

    RispondiElimina
  2. questa è una frase che avrei postato anche io...tanto la condivido....
    concediti un errore.....che poi il più delle volte diventa la cosa più giusta!!!
    ciao Laura...un bacio

    RispondiElimina
  3. e mica solo all'alba ahahahah dai ahahah

    RispondiElimina
  4. Si infatti me ne sono concessi molti e devo dire che aiutano molto a crescere!

    RispondiElimina
  5. E' brutto vivere di rimpianti..ha se avessi fatto di testa mia anche sbagliando!
    Bisogna osare buttarsi anche se poi ci si fa' male sempre
    meglio che vivere di rimpiant i! Avolte si sbaglia anche al tramonto evvvai!
    Ciao bella buona giornata a te ed a tutti

    RispondiElimina
  6. ma no......ogni momento è buono!!!
    dall'alba la tramonto....anzi....dall'alba all'alba....ahahhahhahahha

    RispondiElimina
  7. io ho sempre fatto quello che gli altri ritenevano fosse giusto.....oggi faccio tutto quello che ho voglia di fare...giusto o sbagliato che sia......

    RispondiElimina
  8. e poi.....non e mai sbagliato quello che ti rende felice...fosse solo per un minuto....

    RispondiElimina
  9. e mandami via....altrimenti ti riempio il post....ahahhahhahah

    RispondiElimina
  10. Io sono sempre stata un bastian contrario, preferisco sbagliare da sola ahahah, certo ho presso certe capocciate ma chissenefrega! almeno posso prendermela solo con me stessa!

    RispondiElimina
  11. ma figurati se ti mando via! riempi pure e scrivi ciò che senti, ci mancherebbe!

    RispondiElimina
  12. si non c'è alba o tramonto che tenga ahahahah

    RispondiElimina
  13. condivido questa frase....farsi male significa avere vissuto sulla propria pelle.....non sulle esperienze degli altri...che significa non vivere.....o vivere di riflesso

    RispondiElimina
  14. bona io, ahahah manco le zaanzare me pizzicano ahahah!

    RispondiElimina
  15. neanche a me sai? quando sono in compagnia fingo di mettere l'autan perchè non so come dirlo....che non mi toccano ahahhahhahhahha

    RispondiElimina
  16. vero, bisogna solo trovare il coraggio di buttarsi.......

    RispondiElimina
  17. basta chiudere gli occhi...e seguire l'istinto...e chi ti ferma più?????

    RispondiElimina
  18. per me tu stai intendendo altro ihihihihi

    RispondiElimina
  19. ma sopratutto....lasciare andare i sensi di colpa...che sono quelli che ci sono stati inculcati alla nascita......

    RispondiElimina
  20. non mi fermo più....ma Laura tu l'hai detto!!!!

    RispondiElimina
  21. lo so che non è facile.....ma è l'unico modo per poter dire ho vissuto!!!

    RispondiElimina
  22. chiaramente non intendo passare sulla pelle di chiunque e fare del male alle persone...questo mai!!!

    RispondiElimina
  23. stamattina con questo post...non combino più nulla....devo andare il dovere chiama...anzi urlaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  24. Il maledetto senso del dovere, figurati sono cresciuta con un nonno generale e un padre colonnello...mia madre poi prima di uscire mi salutava sempre con: mi raccomando criterio e giudizio...fosse per quello che sono diventata ribelle? ahahah!

    RispondiElimina
  25. io sono cresciuta in un paese del sud con genitori del sud......tutto era peccato...ma tutto tuttto.....mia madre ogni volta che uscivo..,,,mi minacciava....e mio padre mi seguiva...me lo ritrovavo dappertutto...pensa che una volta ha scoperto che incontravo un ragazzo fuori dalla scuola...e così mi accompagnava e mi veniva a riprendere.....

    RispondiElimina
  26. Bellissimo libro..l`ho letto in un giorno!!!

    RispondiElimina
  27. stamattina....non predico bene e razzolo male...me ne fotto del dovere e resto qua....ahahhahhahahhah

    RispondiElimina
  28. A me invece mi faceva da "guardia" mio fratello (più piccolo di me) credevano così di tenermi sotto controllo, ma io li fregavo lo stesso, perchè tra me e lui c'era un patto di fedeltà e afetto fortissimo e così tiè! ahahah!

    RispondiElimina
  29. e fai bene ahahah, io pure c'ho da fa ma il discorso è troppo interessante!

    RispondiElimina
  30. se è per questo li fregavo anche io....ahahhahahhahha
    se sapessero quello che combinavo........quando dicevo che andavo al corso di ricamo.......ed oggi non so tenere l'ago in mano....ahahahhahhah

    RispondiElimina
  31. vero.....domani laverò i piatti di ieri ahhahahhahh

    RispondiElimina
  32. comprati una lavastoviglie mannaggia, sai il tempo che risparmi?

    RispondiElimina
  33. fallo il tempo scorre e se ne va mia cara

    RispondiElimina
  34. c'è l'ho.....ma è piena di piatti puliti e non ho voglia di svuotarla...ahahhahha

    RispondiElimina
  35. brava......lanciati buttati.....ma non dalla finestra hihihi

    RispondiElimina
  36. Tutto serve,anche un errore, per crescere, per migliorare, per capire...

    RispondiElimina
  37. Parole sante!!!!!io adoro quest'uomooooooo!!!!
    E poi si dice sempre: sbagliando s'impara!

    RispondiElimina
  38. che te possino ahahah, anche io ho sto vizio (quello di toglierli solo la mattina dalla lavastoviglie)

    RispondiElimina
  39. certo nella vita bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco.. e alcune volte azzardare.. e saper affrontare i propri errori ..esaminandoli fino in fondo.. essi sono spazi di crescita ...che ci aiuteranno

    RispondiElimina
  40. concordo perfettamente con fabio Volo, bisogna rischiare, a costo di sbagliare ma se non rischiamo quanti rimpianti avremo poi?

    RispondiElimina
  41. Si è vero !!!! e io ce l ho fatta....Buona giornata!

    RispondiElimina
  42. Spezzare gli stereotipi perché permette di rompere un circolo vizioso e di guardare finalmente il mondo da un altro punto di vista. Finalmente liberi dal senso del dovere, dal non è opportuno, ma chissà cosa dice la gente e da altre amenità di questo tipo.

    RispondiElimina
  43. la gente dice comunque...qualunque cosa fai dice......quindi
    lasciateli dire...e vivete!!!!

    RispondiElimina
  44. certo, sbagliare è scomodo, ma a volte aiuta a scegliere

    RispondiElimina
  45. Leggetelo e' bellissimo......come tutti i libri di Fabio!
    Buona giornata a tutti!

    RispondiElimina
  46. osare...e rischiare....carpe diem che meraviglia

    RispondiElimina
  47. siiiiiii dà un gusto in piu alla nostra vita....che comunque è solo una se nn viviamo fino in fondo le situazioni...rischiamo di pentirci..meglio un rimorso..che ci logora l anima....che un triste rimpianto.....

    RispondiElimina
  48. Chi non risica non rosica e a me piace tanto rosicare ihihihi!

    RispondiElimina
  49. anche dopo tante delusioni e tanta paura, io ci provo sempre... non si sa mai... e dagli sbagli si impara......

    RispondiElimina
  50. ci sei riuscito benissimo...sei grande!!!!!

    RispondiElimina
  51. CERTO CHE SBAGLIARE CI AIUTA A MATURARE,
    COME IL DETTO:SBAGLIANDO SI IMPARA

    RispondiElimina
  52. mi buttoooooo??????magari staseraaaa?????che dici????ahahahah

    RispondiElimina
  53. io l'ho ingoiato...un libro scritto da un uomo che in molti punti sembra scritto da una donna !!!! molto reale !!! bello bello...

    RispondiElimina
  54. Non è un errore...è un'ovvia esperienza di crescita...credo che ognuno di noi possa raccontare un'esperienza simile...meglio godere di un'attimo che vegetare una vita....bacione

    RispondiElimina
  55. La parte femminile di fabio l'adoro! c'è in ogni uomo, come dentro ogni donna c'è quella maschile

    RispondiElimina
  56. perchè solo stasera gran birbante??

    RispondiElimina
  57. l'importante è esserne consapevoli

    RispondiElimina
  58. comincia a buttarti dentro una vasca piena d'acqua allora ahahah

    RispondiElimina
  59. E' troppo bello buttarsi senza freni e senza paura di sbagliare.....si vive una sola volta...

    RispondiElimina
  60. bellissimoooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  61. stupendo ..consigliatissimo..per la prima volta Fabio parla con voce di "donna" ..ma la sua conoscenza profonda del gentil sesso gli permette di farlo con una spontaneità disarmante .. (detto da amiche donne che lo hanno letto ).. buona lettura :)

    RispondiElimina
  62. Geniale sta riflessione, condivido in pieno e quasi quasi mi compro pure sto libro.

    RispondiElimina
  63. Un libro che mi ha emozionato e fatto crescere, come gli errori che ho fatto!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  64. letto in tre giorni..quasi divorato direi!

    grande Fabio Volo

    RispondiElimina


  65. Infinitos mensajes llegan a nuestra vida para ayudar a que cambie.....pero así como vienen se van......
    La rutina..... la seguridad..... la indiferencia y la costumbre los echan fuera de nuestro corazón.....
    La mente alerta sobre el peligro de escuchar a los desconocidos........teme perder el control.......
    perpetuar una realidad apática y desequilibrada es el propósito de los que pretenden que el hombre
    permanezca de rodillas y en las sombras...... Deja de matar al mensajero.!!!..
    Feliz y bendita semana para tí!!!!

    RispondiElimina
  66. Volo è un grande conoscitore dell'animo femminile, vero Laura ciò che hai scritto, ognuno di noi ha una parte maschile e una femminile.
    Peccato siano molti a rifiutarla.

    RispondiElimina
  67. Ti ho scritto 2 volte .........
    Ti chiedo dei consigli urgenti .
    Come devo fare ?

    RispondiElimina
  68. Lo spazio di un errore è uno spazio di sofferenza ma anche di crescita.....giusto.

    RispondiElimina
  69. ti ho risposto ora nel tuo guest!

    RispondiElimina
  70. Anche la scienza, senza "errori", senza osare e senza rischiare non ci sarebbe progresso

    RispondiElimina
  71. Ti ho risposto nel tuo blog (libro degli ospiti)

    RispondiElimina
  72. Paolo li stai viziando, più dai loro da mangiare più mangerebbero, anche la mia è così, la lascio miagolare, fa i capricci, piuttosto giocaci così non pensano al cibo. Abbraccione!

    RispondiElimina
  73. Proprio così, peccato che la religione vissuta male e l'ignoranza abbiano tarpato le ali anche al progresso

    RispondiElimina
  74. Non ho tempo x giocare anche con loro . Giocano fra di loro 2 piccoli .
    Mi incavolo quando spadroneggiano sul MIO DIVANO .
    Mò hanno preso anche quest' altra abitudine con tutto lo spazio a loro disposizione .

    RispondiElimina
  75. e vedrai quando ti fregheranno il letto ehehehe

    RispondiElimina
  76. "Fossi in te, a questo punto della vita mi butterei. Mi concederei il lusso di provare. Hai sempre fatto quello che tutti ritenevano fosse giusto. Concediti un errore: lo spazio di un errore è uno spazio di crescita."

    IL MIO VANGELO!

    RispondiElimina
  77. Bellissima e profondissima questa riflessione.

    RispondiElimina
  78. Ci hanno inculcato tanta paura di sbagliare
    al punto che ogni cosa che si faceva, doveva essere accompagnata dal buon senso e dalla certezza dell'accettazione da parte dei "grandi"
    Ci veniva detto di solito:
    Ma sei matto … è una cosa irrealizzabile.
    Quelli come te … non ce l’hanno mai fatta.
    Ricordi cosa ha detto tuo padre a proposito? E tua madre?
    Sicuramente i miei amici mi diranno che sono …..
    Insomma tutte considerazioni che rendevano insicuri e alla fine inconsciamente sceglievi per loro, perche' loro fossero contenti e tutti "a loro dire" vivessimo felici e contenti.

    Ma ora potrei dire LASCIATEMI SBAGLIARE ALLEGRAMENTE DA SOLA...... e chissa'...

    RispondiElimina