Lettori fissi

martedì 24 luglio 2012

Per riflettere

Ogni giorno, un contadino portava l'acqua dalla sorgente al villaggio in due grosse anfore che legava sulla groppa dell'asino, che gli trotterellava accanto.
Una delle anfore, vecchia e piena di fessure, durante il viaggio, perdeva acqua. L'altra, nuova e perfetta, conservava tutto il contenuto senza perderne neppure una goccia.
L'anfora vecchia e screpolata si sentiva umiliata e inutile, tanto più che l'anfora nuova non perdeva l'occasione di far notare la sua perfezione: 
"Non perdo neanche una stilla d'acqua, io!".
Un mattino, la vecchia anfora si confida con il padrone: "Lo sai, sono cosciente dei miei limiti. Sprechi tempo, fatica e soldi per colpa mia. Quando arriviamo al villaggio io sono mezza vuota. Perdona la mia debolezza e le mie ferite".
Il giorno dopo, durante il viaggio, il padrone si rivolse all'anfora screpolata e le disse: 
"Guarda il bordo della strada"."Ma è bellissimo! Tutto pieno di fiori!" rispose l'anfora.
"Hai visto? E tutto questo solo grazie a te"disse il padrone. 
"Sei tu che ogni giorno innaffi il bordo della strada. Io ho comprato un pacchetto di semi di fiori e li ho seminati lungo la strada, e senza saperlo e senza volerlo, tu li innaffi ogni giorno". 
La vecchia anfora non lo disse mai a nessuno, ma quel giorno si sentì morire di gioia.
 
Morale:
Siamo tutti pieni di ferite e screpolature, ma se lo vogliamo, possiamo fare meraviglie con le nostre imperfezioni.
 
Racconto tratto da:
La vita è tutto quello che abbiamo
di Bruno Ferrero 

Sorridente e gioiosa giornata a tutti, una carezza!

123 commenti:

  1. Trovo sia davvero valida come lezione di vita la storia che hai scritto, mai fermarsi all'apparenza perchè il meglio può esser nascosto ... in quanto a te cara amica è palese che sei una persona sensibile schietta e vera.

    RispondiElimina
  2. L'esperienze della vita ci lasciano tante cicatrici e quando diventiamo anziani non dovremmo sentirci inutili
    c'è chi apprezzerà ' cio' che abbiamo saputo costruire e lasciare ai nostri figli; cosi la penso io ma oggi la societa' gli anziani li reputa persone inutili ormai, a volte rinchiudendoli addirittura nelle case di riposo
    Ciao un bacione

    RispondiElimina
  3. bellissima la storia dell'anfora...un bacio

    RispondiElimina
  4. Molto bello il racconto ed anche la morale .
    .ognuno di noi strada facendo lascia qualcosa...
    Non stiamo al mondo inutilmente....
    UN BACIO.

    RispondiElimina
  5. Non siamo perfetti, ma siamo pieni di voglia di vivere. Non siamo onnipotenti, ma possiamo scegliere la nostra vita. Non siamo immortali, ma possiamo lasciare ai posteri qualcosa di speciale. Siamo piccoli e fragili, ma possiamo sostenere pesi incredibili. Siamo solo ciò che noi vogliamo essere. Siamo parte dell'universo, e l'universo è infinito.

    RispondiElimina
  6. Ognuno di noi ha il suo difetto particolare…ma sono le crepe e i difetti che fanno sì che le nostre vite siano più interessanti e più gratificanti, e quindi più saporite!! Dobbiamo solo accettare le persone per quello che sono e cercare in loro il meglio.

    RispondiElimina
  7. La figura della vecchia anfora rispecchia in pieno come io mi senta in questo momento della mia vita, ma anche grazie a te e alle persone che ho incontrato in questi anni sto imparando a scorgere i fiori sul ciglio della strada ....
    grazie

    RispondiElimina
  8. Quando sembra che tutto e' perduto, dobbiamo pensare che domani il "sole sorge ancora".....

    RispondiElimina
  9. Che bella questa storiella, grazie, veramente.
    Un sorriso

    RispondiElimina
  10. grazie per le vere e belle cose che ha scritto, comprerò il libro

    RispondiElimina
  11. Questa storia ci fa riflettere....anche imperfetti ognuno di noi ha qualcosa da offrire.....bacio

    RispondiElimina
  12. Grazie per il bellissimo post.
    Buona giornata e un abbraccio

    RispondiElimina
  13. L'imperfezione di una vita rende il diamante libero dalla patina di una vita perfetta

    RispondiElimina
  14. io potrei stare ore vicino allo specchio: trovando in me mille imperfezioni...io sono così...con mille imperfezioni,con mille problemi e con mille fisse...ma sono tutti queste cose che mi fanno speciale...io sono io e lo sarò per sempre

    RispondiElimina
  15. Una volta sentii dire che per essere felici, bisogna essere perfetti! grande cavolata!!
    Io mi sento felice solo quando osservo allegramente le mie imperfezioni, dopotutto sono la mia parte naturale, dunque il mio vero punto forte, e questo mi basta. Provare per credere

    RispondiElimina
  16. L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.

    Marilyn Monroe

    RispondiElimina
  17. Morale: Ognuno di noi ha il suo talento

    RispondiElimina
  18. Non sempre ciò che per noi sembra un difetto lo è veramente.
    Non sempre ciò che per noi sembra un difetto lo è anche per gli altri.
    Impariamo a vedere anche il rovescio della medaglia. Una persona disordinata è forse anche creativa e libera, una persona rigida è forse anche rigorosa, affidabile, disciplinata.

    RispondiElimina
  19. Grazie Laura,.
    ne ho proprio bisogno.....mi sento anch'io come l'amfora in questi giorni....
    Buona giornata

    RispondiElimina
  20. Grazie infinite per bellissima storia che ci hai raccontato in modo così semplice e pacato. In qualche modo hai risollevato questa mattinata piuttosto faticosa.

    RispondiElimina
  21. Racconto molto dolce e sensibile, come te!

    RispondiElimina
  22. Bellissima lezione di vita....tutti siamo in un modo o nell altro utili. Grazie

    RispondiElimina
  23. Grazie di questo racconto. È venuto proprio esattamente nel momento giusto per essere riseminato :-)

    RispondiElimina
  24. Abbiamo tutti bisogno di "rivisitare" la nostra realtà per capire che nessuno è senza difetti! E i difetti, poi, se accolti con umiltà e coraggio, rendono il nostro cuore più aperto, più vero, più capace di fioritura meravigliosa...

    RispondiElimina
  25. Splendida storia, questa cosa mi fa pensare anche alle persone
    anziane che sembra non servino più a nessuno, ma la natura
    riserva sempre a tutti la sua giusta dimensione. L’affetto per le cose e le persone care dovrebbe essere duplicato perchè con l’età diventano più preziose.

    RispondiElimina
  26. io penso che le persone abbiano molto da dare andando avanti nell’età.

    RispondiElimina
  27. bellissima!!!!ormai la maggior parte degli adulti aspira alla perfezione per i figli ma sbagliando metodo e dando insengnamenti sbagliati!!

    RispondiElimina
  28. Conoscevo già questo racconto, ma mi ha fatto piacere rileggerlo. Il bello della storia è che la vecchia anfora screpolata non era neppure consapevole del suo importante ruolo, per questo è stata così felice quando lo ha saputo. Se la sua padrona l’avesse avvertita prima l’ansia o altri difetti personali avrebbero potuto rovinare tutto, così, invece è stato tutto perfetto.

    RispondiElimina
  29. Bella storia, nn la conoscevo: è utile per tutti, chissà perchè aspiriamo sempre ad essere perfetti o diversi da come siamo e questo ci rende ansiosi; la vedo utile anche per i bambini in classe, per stimolare in loro la consapevolezza che bisogna aver fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità che nn sono inferiori a quelle degli altri.
    La leggerò in classe, l'anno prossimo.

    RispondiElimina
  30. La diversità e la “Biodiversità” è un arricchimento per tutti.

    RispondiElimina
  31. Poco fa ho raccontato la storia ai miei nipotini di 5 e 7 anni…..sono rimasti ad ascoltare fino in fondo con uno sguardo meravigliato…molto concentrato e soddisfatti del finale!!!!!
    hanno colto a pieno la morale : non sono banali come talvolta …possono esserlo gli adulti!

    RispondiElimina
  32. Davvero bellissima..non la conoscevo. Potrei paragonarla un vecchio detto: Gallina vecchia fà buon brodo!!! Grazie mille…

    RispondiElimina
  33. ellissima,era proprio quello di cui avevo bisogno di sentire!

    RispondiElimina
  34. Accipicchia...con le mie numerose ferite, screpolature ed imperfezioni...credo di aver fatto sorgere un giardino botanico !

    RispondiElimina
  35. Confortante:tutti contribuiscono,secondo le proprie capacità, all'armonia dell'universo, oggi mi sento romantico ihihihi!

    RispondiElimina
  36. Bello questo post, ci aiuta a ritrovare il nostro ottimismo. Nessuno di noi è inutile, per quanto sia piccolo ed insignificante, ognuno ha un posto nel puzzle dell'umanità, senza il quale, mancherebbe sempre qualcosa.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  37. Nessuno di noi è insignificante anzi..ognuno di noi è un aiuto per qualcuno...da giovane per la forza da anziano per le perle di saggezza..ti abbraccio

    RispondiElimina
  38. Cara Laura,"sbagliando si impara" ma si curamente" Vivi come se dovessi morire domani e impara come se dovessi vivere per sempre"Gandhi.
    Abbraccio

    RispondiElimina
  39. si ..sbagliando si impara ma non sempre a volte continuiamo a fare lo stesso errore...la frase di Gandhi è speciale...ogni cosa ha il suo senso ..ogni accaduto ha il suo insegnamento..grazie a te un sorriso

    RispondiElimina
  40. Brava mi piace questa tua riflessione, un bacio

    RispondiElimina
  41. anvedi che te sei magnato a pranzo?? pane e volpe? ahahah scherzo, bacione

    RispondiElimina
  42. Meraviglioso il tuo giardino interiore mia cara amica!

    RispondiElimina
  43. Ma guarda chi si rilegge! Abbraccione!

    RispondiElimina
  44. I bambini sono molto più sensibili e intelligenti di noi, hanno la mente ancora aperta, senza preconcetti, ti dirò che preferisco la loro compagnia invece di quella di certi adulti..

    RispondiElimina
  45. Magnifico, sono curiosa di sapere i loro commenti!

    RispondiElimina
  46. E' proprio questa la questione, sei proprio una persona molto perspicace mia cara

    RispondiElimina
  47. Ciao dolcissima la tua riflessione

    RispondiElimina
  48. Mi fa piacere, un bacio e una caezza

    RispondiElimina
  49. Ma che galante, grazie Daniele, meriti un bacione

    RispondiElimina
  50. Il racconto non è mio, leggete il libro, ne contiene altrettanti di rara saggezza.

    RispondiElimina
  51. E' vero ogni difetto cela una virtù e viceversa, qui sarebbe molto lungo da spiegare ma ne parleremo chissà un giorno, se vi va.

    RispondiElimina
  52. Si anche se non tutti ce ne rendiamo conto, così presi a rincorrere perfezioni e certezze che non esistono, illusorie, maya insomma, come definiscono la realtà che percepiamo i filosofi indiani.

    RispondiElimina
  53. Siamo unici e irripetibili è questa la nostra forza, uniti nella diversità perchè l'universo è un insieme di piccole "gocce" diverse tra loro seppure possano apparire identiche..scrissi una volta un racconto su questo..chissà forse ve lo farò leggere un giorno

    RispondiElimina
  54. Senza dubbio, siamo utili, ma nessuno è indispensabile...

    RispondiElimina
  55. Certo sempre positivi, perchè ogni giorno può offrirci nuove opportunità!

    RispondiElimina
  56. E' bellissimo sapere che stai meglio, è proprio questa l'importanza degli amici, un abbraccione

    RispondiElimina
  57. Abbraccio e sorriso per te mia cara!

    RispondiElimina
  58. Difatti è proprio questo l'errore che non dobbiamo fare, è dura lo so, ma ci possiamo riuscire ad amare anche i difetti dei nostri cari, o meglio almeno a sopportarli...

    RispondiElimina
  59. Ciao poeta, m'inchino a questa tua splendida riflessione

    RispondiElimina
  60. Già lasciamo sempre una traccia ed il ricordo che lasciamo negli altri è ciò che ci dona l'immortalità, abbraccione!

    RispondiElimina
  61. Gli anziani sono la nostra ricchezza e tutti siamo destinati a diventarlo, salute permettendo..

    RispondiElimina
  62. Aspè vado a prendere l'ago da materassaio per sgonfiarmi sto' a scoppià dopo tutti sti complimenti ahahah!

    RispondiElimina
  63. You're welcome, my dear friend Caroline! Kisses

    RispondiElimina
  64. tutti noi abbiamo graffi, dolori ed imperfezioni nessuno nasce perfetto, siamo esseri piccoli e finiti rispetto alla magnificenza del creato... ma ognuno di noi ha in sè quel miracolo dell'amore, quel piccolo semino che ci rende inconfondibili ed unici.... un sorriso per te....con affetto

    RispondiElimina
  65. Ciao D tutti abbiamo qualcosa che ci fa male ma grazie a questi dolori..possiamo aiutare e fare ancora qualcosa per gli altri un abbraccio

    RispondiElimina
  66. Molto bella la storia ..delle anfore ..l'ho letta tanti anni .fa ..Ti confesso ..che anche io mi affeziono delle cose e mi dispiace a buttarle ..e di tante volte ..fanno anche comodo ..;-) ..non ridere ..eh? ..sono ormai vecchia anche io ! ahahaha! ..

    RispondiElimina
  67. ciaooo ma vaaaaa non conta l'età.... vedi l'anfora? vecchie e mal messa ma sempre utile, non dire più cosi sei una grande ..un sorriso

    RispondiElimina
  68. La conoscevo già.. ma, sempre! bella da rileggere.

    RispondiElimina
  69. anche io la conoscevo ma è sempre bello ricordarla e riflettere sulla considerazione finale

    RispondiElimina
  70. Complimenti per il bellissimo post. Condivido in pieno! Buon pomeriggio e un saluto affettuoso

    RispondiElimina
  71. bellissimo post il lato positivo c'è in ogni cosa ma spesso non lo guardiamo

    RispondiElimina
  72. Ciao, grazie per aver condiviso con noi questo splendido racconto. Devo dire che mi son emozionata... Grazie di cuore, ti abbraccio forte. Che sia per te una splendida serata

    RispondiElimina
  73. carissima....mi rendi felice ti abbraccio forte ... buona serata

    RispondiElimina
  74. grazie verissimo hai colto il segno un sorriso

    RispondiElimina
  75. grazie, tutti serviamo a qualcosa..e possiamo fare molto ..un sorriso

    RispondiElimina
  76. e una delle più belle e commoventi storie che ho letto sul web, ed è bellissimo il paragone con ognuno di noi....a volte non ci accorge del bene che si fa solo esistendo. ciao e un sorriso

    RispondiElimina
  77. passo velocemente...sono sempre di corsa...bellissima e molto significativa questa storia...mi viene da fare un paragone fra le anfore e le donne...Una donna giovane, bella e forte che tutto può...e una donna ormai avanti negli anni che si sente inutile e inadeguata xchè magari il suo compagno l'ha abbandonata x una più giovane...ma x arrivare a un certo punto della vita così com'è ne ha innaffiati di fiori...l'altra non la potrà mai raggiungere ed eguagliare se non quando sarà sfiorita anche lei....grazie ..un abbraccio...a presto.

    RispondiElimina