Lettori fissi

lunedì 2 luglio 2012

Grazie comunque

Perdere la finale 4 - 0 fa veramente male, ma il gioco della Spagna è ancora troppo superiore a quello del resto del mondo.
Poco da dire. 
Un ringraziamento agli azzurri per le emozioni che ci hanno regalato in questi Europei, dove nessuno avrebbe scommesso un solo euro sul nostro secondo posto. 
Complimenti alla nazionale Spagnola per la meritatissima vittoria.

124 commenti:

  1. Si,grazie comunque a questa squadra che ci ha donato belle emozioni.
    E grazie a Prandelli che rimpiango molto come tifosa della Fiorentina.
    Buongiorno Laura

    RispondiElimina
  2. è un gioco
    nei giochi c'è chi vince e chi perde
    dispiace, ma è comprensibile

    RispondiElimina
  3. La finale s'è persa sotto l'aspetto fisico... la Spagna è ancora superiore...ma il risultato è troppo pesante rispetto ai valori tecnici reali.
    Alla fine, la metà degli azzuri zoppicavano...
    Comunque, onore alla Spagna e complimenti ai nostri.

    RispondiElimina
  4. Ame e' dispiaciuto molto ma di fronte all'evidenza nulla da eccepire, ho seguito
    il primo tempo al secondo mi allontanavo per non soffrire...
    .vedevo gli azzurri che non riuscivano a giocare quelli li stringevano,
    i nostri erano costretti solo alla difesa ,
    troppo forti gli avversari comunque e' andata bene in finale ci siamo arrivati....
    GRAZIE azzurri per le emozioni che ci avete dato!

    RispondiElimina
  5. La Spagna ci è leggermente superiore tecnicamente, ma se l'avessimo potuta affrontare in condizioni buone credo ce la saremmo giocata. Ora naturalmente ci saranno i soliti che processeranno Prandelli perchè ha messo questo e quello e naturalmente doveva mettere quelli che non ha messo, come al solito. Ma il risultato è stato grande e lo 0-4 non lo cancella. Si è vista una grande Italia, in difesa come a centrocampo come in attacco, ma il calendario demenziale ci ha messo ko, a parte gli infortuni di stasera che erano imprevedibili. Motta era entrato con la Germania senza problemi.....ma i soliti noti ora diranno che stasera non lo doveva mettere, doveva sapere che si sarebbe rotto!

    RispondiElimina
  6. Italia dietro alla Spagna ma davanti ad altre 49 nazionali Europee
    bravi, bravi lo stesso, la Spagna di ieri si sarebbe mangiata in un boccone anche Brasile ed Argentina, l'Italia purtroppo è arrivata in finale in riserva.
    Ma dai, battere la Germania è stato bello come vincere un mondiale.

    RispondiElimina
  7. Ammettiamolo, gli spagnoli sono più forti.
    Quello che non riesco a capire cosa ci stanno a fare tanti preparatori atletici, medici, psicologi etc. se non capiscono che metà squadra era sulle ginocchia.

    RispondiElimina
  8. In effetti se una colpa va cercata, come dici te la attribuirei ai preparatori atletici, troppi infortuni muscolari, la Spagna ha avuto un giorno di riposo in più ma anche i supplementari con il Portogallo, in ogni caso tenendo conto che i 23 erano già acciaccati appena partiti per euro 2012, hanno compiuto un'impresa che altri hanno fallito.
    Brava Spagna e brava Italia.

    RispondiElimina
  9. ....sono soddisfatto di questa nostra nazionale...in fondo ha perso solo con i campioni del mondo...

    RispondiElimina
  10. Importante aver sconfitto la Merkel
    Gli spagnoli per me sono fratelli. Grazie

    RispondiElimina
  11. Grazie lo stesso ragazzi :) Siete stati grandi

    RispondiElimina
  12. io direi che sono un po più che leggermente superiori....al di là della partita di ieri il complesso spagnolo gioca a memoria, può piacere o meno questo continuo possesso palla, ma cavolo...non buttano una palla che è una...a volte sono leziosi nel volere arrivare in porta con la palla...e spesso il finale dell'azione si conclude con un nulla di fatto.....ma anche in difesa questi escono palla al piede.... uno spettacolo...

    RispondiElimina
  13. ecco, questo è un aspetto fondamentale... la nostra nazionale è stata 'assemblata' da molto meno tempo... gli spagnoli, a parte qualche nuovo innesto, sono quelli dei mondiali e anche qualcosa prima...

    RispondiElimina
  14. E' andata cosi...ma siamo arrivati in finale....e anche se abbiamo perso lo abbiamo fatto a testa alta...contro la squadra più forte del mondo..e poi restiamo comunque i campioni DEL MONDO popopopopopopooooooooo popopopopopopopoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    w gli azzurri

    RispondiElimina
  15. Boh....dal mio punto di vista c'hanno preso a pallate.....abbiamo puntato tutto sulla grande difesa e le giocate di Pirlo, Cassano e Balotelli.
    Come hai incontrato una squadra che tiene tanto palla...bloccando tutti i centrocampisti e marcando stretto le punte...sono venuti fuori tutti i limiti della squadra.....poteva essere un 2-0 ma anche 4-0 cambia poco.....se uno guarda i numeri...in 6 partite non considerando i rigori....ne hai pareggiate 3....vinte 2, una con unA Irlanda già eliminata..e persa una oggi malamente...e comunque sei arrivato secondo......per me piu' di cosi' non si poteva fare....e comunque questa nazionale non mi ha mai emozionato....ma questo e' un problema mio.
    Ad maiora

    RispondiElimina
  16. Due grandi squadri si sono affrontate nella finale.
    E' stata una gran bella partita.
    Ha vinto la migliore.
    Onore alla Spagna ...... ma i nostri ragazzi meritano un grosso abbraccio, se non altro per tutte le forti emozioni che ci hanno fatto vivere in queste settimane e che resteranno sempre nella nostra memoria.
    Grazie!!!

    RispondiElimina
  17. Io a rimprovero a Prandelli l'entrata di Thiago Motta giocatore lento e che solo se eravamo in vantaggio poteva rendesi utile.
    Avrei messo Diamanti .
    Alla fin della fiera non cambiava nulla perche' la partita era segnata gia' dalla fine del primo tempo, ma non avremmo subito l'umiliazione.
    E' clamorosamemnte mancato Pirlo ( 4 ) Marchisio ( 4 ) De Rossi ( 5 ) e ijnvece il solo da 5,5 e cioe' Montolivo è stato sostituito .
    Note positive : l'impegno di Balo e la coppia centrale -
    Bocciato Abate .
    In prospettiva credo che Pirlo dovrebbe dar addio alla nazionale a cui ha dato tanto, per concentrasi sui due anni di carriera che gli rimangono.

    RispondiElimina
  18. io quoto alla grande...mi permetto di aggiungere che gli spagnoli sono tutti giocatori abituati a giocare ogni anno grandi finali sia in nazionale che nei rispettivi club...dei nostri titolari mi pare che solo in tre quest'anno abbiano disputato la champions e ho l'impressione che più d'uno avesse le gambe di legno per l'emozione...però possiamo migliorare anche solo giocandole queste partite.

    RispondiElimina
  19. 4-0 in una finale europea non si è mai visto

    RispondiElimina
  20. forza ragazzi comunque sia andata e stata già un grande vittoria essere arrivari in finale e sempre forza italiaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  21. è andata così purtroppo la spagna è più forte di noi grazie di tutto ragazzi!

    RispondiElimina
  22. Anche se non abbiamo vinto per me sono sempre i migliori

    RispondiElimina
  23. Siete stati grandi! La fatica vi ha stremato, distrutti fisicamente e le lacrime vi rendono veri uomini e vi fanno onore, Grazie Azzurri!!!

    RispondiElimina
  24. Un grande plauso comunque, siamo vice campioni d'europa....vice.
    4-0 in 10 contro 11, 4-0 contro una nazionale che non ha vinto un bel nulla a livello di clubs in campo internazionale....meditate gente, meditate.
    Voto al nostro europeo: 8
    peccato, speravo in un Inter-Barca replay....ma ci rifaremo!

    RispondiElimina
  25. Complimenti a Prandelli per essere riuscito ad azzeccare quasi tutto, però qualcuno dovrà spiegare come cazzo sia stato possibile far scendere in campo una squadra nella finale completamente demotivata, senza alcuna grinta agonistica e piena di gente rotta.
    E' impensabile che una finale dell'europeo veda Chiellini uscire per infortunio dopo 10 minuti e nel secondo tempo Motta uscire dopo neanche 5 anch'esso per infortunio.
    Vengono convocati 20 giocatori e 3 portieri, le riserve le avevamo
    ---
    Complimenti alla Spagna, che avranno anche investito tantissimo sui giovani (cosa che noi non abbiamo mai fatto) ma hanno anche avuto il **** che laddove hanno investito gli sono usciti giocatori fortissimi per OGNI ruolo possibile, neanche il Brasile ha mai avuto una squadra del genere

    RispondiElimina
  26. A quanto pare non era nel destino, ci hanno ridotto a Prandelli...

    RispondiElimina
  27. grazie comunque, ragazzi, e onore alla Spagna!

    RispondiElimina
  28. Non si dice sempre "vinca il migliore"? Beh, stavolta è successo davvero.

    RispondiElimina
  29. Onore alla Spagna, davvero. Erano diversi livelli superiori a noi.

    RispondiElimina
  30. Onore alla spagna, lezione di calcio, a prescindere dal fatto che tutto quello che poteva andare male è andato male, 4a0 ci stava tutto, magari fossimo stati in 11 un 3a0.
    Mostri, marziani, generazione incredibile si meritano la storia. immane, per me totale debito al barcellona ed alla sua "programmazione", che i più svegli stanno iniziando a copiare ed i più fessi (noi) non stanno neanche pensando di farlo in futuro.

    RispondiElimina
  31. Onore anche ai nostri :((( gran torneo con un finale troppo amaro.

    RispondiElimina
  32. Onore alla vittoria della Spagna e grazie lo stesso agli azzurri.
    Ero sicuro arrivassero alle semifinali e hanno giocato la finale.
    Certo che con un paio di giorni di riposo in più non sarebbe stato male. Si è giocato la semifinale giovedi in Polonia e la finale in Ucraina domenica,non hanno potuto preparare la partita a dovere.
    Grazie lo stesso comunque ! ! E brava Spagna ! !

    RispondiElimina
  33. Certo: Un bel GRAZIE DI CUORE ci stà proprio tutto!

    RispondiElimina
  34. più che il gioco della spagna direi la grande stanchezza dei nostri che avevano un giorno in meno di riposo e tanti acciacchi. è chiaro che non si possono dare a dei furbastri come gli spagnoli certi vantaggi. peccato

    RispondiElimina
  35. Mi unisco agli altri commenti.....e comunque grazie AZZURRI....

    RispondiElimina
  36. abbiamo perso solo una finale ... questo non vuol dire nulla .. e non toglie loro meriti .. Inoltre sono anche stati penalizzati dal poco tempo per il recupero e per la mancanza di un uomo in campo ... E non scordiamoci che ora siamo vice campioni d'europa ... e che squadre di grandi nazioni come la francia , l'Inghilterra , il portogallo ecc. sono tornate a casa prima ... Quindi per me non è affatto una delusione , ma solo un risultato parzialmente non positivo ... verranno giorni migliori .. Ora pensiamo a prepararci bene permil mondiale !!! Bravi ragazzi !!!

    RispondiElimina
  37. Hanno giocato abbastanza bene fino alla semifinale ... ma la partita di ieri è stata una disfatta. Una squadra totalmente priva di energia e di coordinamento. Peccato, ma la Spagna se l'è meritata sta vittoria.

    RispondiElimina
  38. Certo, brava Spagna, vittoria meritata e con un rigore netto non dato a loro favore.
    Detto questo, però, Prandelli ha sbagliato a mettere Chiellini mezzo rotto e a fare entratre Motta mezzo rotto anche lui... errori gravi ma va bè, avremmo perso lo stesso. Brucia il 4-0.

    RispondiElimina
  39. Comunque quel gufo di Monti poteva anche cantarlo l'inno ! !
    Oltre a non sapere gli articoli 1 e 4 della costituzione non sa manco l'inno ! !

    RispondiElimina
  40. orgoglioso comunque di questa nazionale e di essere ITALIANO!

    RispondiElimina
  41. Non c'è nulla da recriminare, la Spagna è nettamente più forte ed i
    nostri erano cotti.
    Quando li hanno inquadrati prima di entrare in campo non ce n'era uno che non avesse le occhiaie che gli arrivavano fino alla punta del naso.
    Finiti fisicamente e forse anche psicologicamente.
    Rigor Montis non ha portato fortuna, era meglio se stava a casa ahah.
    Tornano con un secondo posto meritato e insperato se ci ricordiamo gli inizi.
    Grazie comunque ai nostri ragazzi

    RispondiElimina
  42. Sbagliato del tutto l'approccio alla partita volevamo nei primi 20 minuti soltanto andare avanti con le ripartenze su contropiede,rinunciando alla costruzione del gioco insomma l'Italia di sempre,loro invece coerenti sempre con il loro sistema di gioco collaudato,ecco perchè vincono sempre,se hai un sistema di gioco collaudato ne conosci pregi e difetti se improvvisi come facciamo noi non conoscerai mai i difetti in quanto l'improvvisazione non è direttamente proporzionale con la conoscenza dei difetti di un qualcosa che non esegui spesso,risultato a questi livelli perdi 4-0 una finale europea...Chiellini secondo gravissimo errore a questo Europeo e altro gol per colpa sua,ripartiamo con il mandare a casa questo giocatore, umile una brava persona, ma dal punto di vista prettamente sportivo non merita la nazionale secondo il mio punto di vista,tutti gli altri hanno fatto quello che dovevano semmai e da imputare a Prandelli l'errore dell'approccio tattico alla partita un allenatore che continuo a ribadire malgrado la finale e la buona prestazione con la Germania a me non piace per l'assoluta incoerenza con un sistema di gioco mai uguale da partita a a partita ora dice che i lrpogetto deve continuare io mio chiedo quale progetto?In quanto l'Italia non pare avere una fisionomia per il resto dal punto di vista umano grande persona umile seria e professionale ma nel calcio probabilmente occore qualcosa in più.Spagna la migliore squadra vista ad Euro 2012 merita al 100% la vittoria finale vederla giocare + un piacere chia ama il calcio ama la Spagna di Del Bosque,lo definire i il calcio totale,onore e tanto di capello a questa bellissima squadra.

    RispondiElimina
  43. A mente fredda è stato un europeo ben oltre le aspettative. Certo è che analizzando la singola partita, c'è stata la presunzione di giocarsela alla pari pur non avendone minimamente la possibilità. Se giochi contro di loro con la difesa di marcantoni a centrocampo è abbastanza matematico che ti infilano come nulla. Qualche possibilità l'avremmo avuta solo col catenaccio e contropiede. Comunque loro tra champions, europei e mondiali si stanno confermando tra i più forti di sempre, tanto di cappello.

    RispondiElimina
  44. La spagna ha un gioco collaudato perchè sono anni ormai che lo pratica con un tot di giocatori cardine, con degli innesti dei giovani nei punti giusti, l'italia invece dopo il disastro dell'ultimo mondiale ha dovuto voltar pagina, cambiando CT e gran parte della sua selezione...essendo che poi è poco il tempo disponibile per fare un'amalgama, ecco che emergono le differenze di coesione di squadra. Capitolo Chiellini: il giocatore non si discute, può non piacere etc... ma i suoi risultati li da...se sta bene!...è questo il punto. Chiellini si è infortunato a livello muscolare nella fase finale del campionato, il che significa stop allenamenti, riassorbimento del danno muscolare, ripresa allenamento fisico con palestra prima e campo poi....se non ricordo male si è infortunato nuovamente nella prima partita del girone (o seconda), infortunio della stessa natura figlio del precedente, quindi nuovo stop delle attività fino al riassorbimento del danno avvenuto in modo piuttosto rapido...però il giocatore fisiologicamente non può avere la reattività muscolare di uno perfettamente integro che ha svolto con regolarità attività fisica nei giorni precedenti...ecco allora che sta qui forse l'errore del CT...farlo giocare sapendo che non avrebbe potuto garantire il 100% del suo rendimento che l'ha sempre reso uno dei difensori più forti del ns campionato. Poi ieri il discorso va affrontasto ancora più ampio...a un certo punto abbiamo iniziato a subire il gioco spagnolo, fatto di fraseggi, con palla che gira molto, loro corrono poco ma la palla viaggia, mentre noi correvamo dietro alla palla per prenderla, con il risultato che dopo qualche minuto ci siamo trovati in apnea con la lingua di fuori e le gambe impastate, con il risultato che si è visto, con evidenti difficoltà in fase di accelerazione, con gli spagnoli che puntualmente ci "bruciavano"

    RispondiElimina
  45. Chiellini, parole sue, si è stirato in un punto completamente nuovo; nulla a che fare dunque con i due infortuni recenti.
    Purtroppo come lui stesso ha detto l'organismo ad un certo punto ha detto stop..

    RispondiElimina
  46. Ho aspettato stamattina per buttare giù due righe oggettive. Anche perché ieri sera ero sfiancato dal caldo, dalla polvere del circo massimo, dal bordello, ecc.
    Siamo arrivati in finale inaspettatamente e per questo ringrazio tutti i ragazzi, ct, riserve. Certo è che siamo arrivati all'ultima partita in condizioni fisiche precarie, senza energie, con elementi acciaccati. Vero è che in panchina avevamo (suppongo) gente che scalpitava, che poteva dare una mano in più. Avremmo perso comunque, ma non in quella maniera così indecorosa. (Stai perdendo 2a0, perché Thiago Motta, perché ?!)

    Ultimo appunto, che tra l'altro avete già fatto, avranno anche vinto gli spagnoli da qualche anno a sta parte, ma la classe e il rispetto (chiamatelo come volete) verso l'avversario un europeo o un mondiale non te lo insegnano.

    RispondiElimina
  47. (Stai perdendo 2a0, perché Thiago Motta, perché ?!)

    è la domanda del secolo probabilmente, quella che si è fatto qualsiasi persona stesse guardando la partita ieri sera...e alla quale non avremo mai una risposta (sensata)

    RispondiElimina
  48. Ieri di sicuro ho visto lo strapotere fisico-atletico degli spagnoli, i nostri avevano una marcia in meno...

    RispondiElimina
  49. Io non capisco, Nocerino e Diamanti in panchina è una cosa assolutamente terrificante, i titolari erano cotti perchè non metterli titolari? Chiellini fuori ruolo stirato al posto di Balzaretti che nel suo ruolo è insostituibile... boh... una finale regalata agli spagnoli

    RispondiElimina
  50. Sì, sostanzialmente il discorso è quello. Che poi avremmo perso uguale era altrettanto sicuro. Ma almeno c'avremmo "provato" a riprendere il risultato.

    P.s. a margine, così.. per curiosità.. vorrei assistere alle analisi incrociate sangue/urine dei giocatori spagnoli.. ma per curiosità, non per malafede, sia chiaro.

    RispondiElimina
  51. purtroppo anche marchisio ieri sera è stato zero, forse doveva avere le palle (o meglio, l'onestà intellettuale) di dire a prandelli che non ce la faceva a giocare..poi chiaro che uno giocherebbe una finale anche azzoppato, ma a un certo punto bisogna guardare in faccia alla realtà e pesnare al bene della squadra

    RispondiElimina
  52. Calcola che ieri sera, vuoi la confusione, vuoi il bordello, ecc. non sapevo che Marchisio fosse in campo. Inesistente proprio. E mi fa rabbia, perché lui è un giocatore che secondo me può farci fare il salto di qualità.

    RispondiElimina
  53. Splendido europeo, oltre ogni aspettativa. Ho apprezzato molto Pirlo, De Rossi, Balzaretti e Cassano ogni volta che hanno giocato, hanno dato l'anima e alla fine è questo quello che conta. Peccato aver chiuso così male. Peccato che chi ieri sera non aveva gamba, non abbia fatto un passo indietro prima. Chiellini, Bonucci, Marchisio, T. Motta stavano alla frutta. Peccato aver perso non per inferiorità tecnica, ma per deficit polmonare/muscolare.

    RispondiElimina
  54. e ke dire...nella vita vince il migliore...un abbraccio..

    RispondiElimina
  55. Il giorno dopo.
    Che dire?
    Grazie innanzitutto a questa squadra che ha inorgoglito l'Italia
    E' chiaro che una volta in finale ti giochi tutto per vincerla.
    Noi ci siamo fermati all'ingresso in campo; non c'era lo sguardo della tigre negli occhi degli azzurri, altro che condizione fisica...
    la condizione fisica segue quella mentale, è questà che ieri era a zero.
    Avevo visto gli stessi sguardi tanti anni fa, nella finale che la Juve perse con l'Amburgo.....
    Sono cose che capitano, purtroppo, e ieri si è ripetuta.
    Se....se....
    Se non prendiamo gol nella prima mezzora forse loro sono obbligati ad allungare la squadra e noi avremmo potuto aprofittarne..
    se chiellini correva invece di caminare...
    Se prandelli fosse stato lucido e avesse messo Diamanti o Giovinco...
    Se Di Natale avesse segnato una delle 2 occasioni capitate...

    Avevo "puntato" su Marchisio, credo abbia giocato la peggiore partita della sua vita e andava sostituito.
    Peccato anche per questo.

    Bravo, ottimo, Pirlo.
    ma credo che il Pallone d'Oro non sia "roba" per lui.
    Lo dico con dispiacere, ma guardando in faccia la realtà; anche se avessimo vinto ieri.

    RispondiElimina
  56. Grande, grandissima delusione.
    Purtroppo la Spagna ci è stata superiore in tutto. Noi ci abbiamo messo del nostro: Prandelli con le sue scelte, alcuni giocatori (Chiellini e Marchsio su tutti) con le loro prestazioni.
    In ogni caso, un grande applauso ai ragazzi che ci hanno fatto gioire e trepidare oltre ogni aspettativa.

    RispondiElimina
  57. Io credo che gli spagnoli abbiano dato tutto per segnarci il maggior numero di gol.
    E questo (averne presi "solo" 4), va in parte a ns. merito, in quanto non abbiamo mai "mollato" totalmente.
    A parità di "condizioni" sono anch'io sicuro che non ci sia tutta questa differenza tra le 2 formazioni.
    Non parlerei di "doping" o cose simili; la spagna fa girare la palla, noi corriamo dietro alla palla.
    E' la differenza di base.

    RispondiElimina
  58. Grazie AZZURRI, per averci portato comunque in FIANALE!!!

    RispondiElimina
  59. Deve essere anche Prandelli a capire la condizione fisica dei suoi giocatori. Non è facile poi quando sai già di avere un cambio obbligato (Cassano), sperare di mettere altri acciaccati in campo. Logico che poi finisci le sostituzioni e amen. Una cosa che non ho capito è perchè le cose sono state organizzate in modo tale che alcune squadre come l'Italia avessero meno tempo per riposare sia nel passaggio da quarti a semifinale sia nel passaggio da semifinale a finale

    RispondiElimina
  60. A me ha ricordato Fiorentina-Juventus 0-5 di quest'anno. Con la Fiorentina in svantaggio e in 10 non nell'ultima mezzora come l'Italia di ieri sera, ma praticamente da inizio partita, la Juventus spinse fino alle fine .... In questi casi l'unica cosa da fare e non farsi prendere dai nervi, perché credo che sia alta la tentazione di far volare qualche ginocchio ...

    RispondiElimina
  61. Parallelo che può starci.
    Con un distinguo però rispetto alla partita di ieri.
    Ad un certo punto l'Italia è crollata per una questione fisica; anche sul 2-0 bene o male giocavamo e qualcosa abbiamo provato a fare (Cassano che tira una legnata...Di Natale che sbaglia davanti a Casillas); a Firenze crollaste più che altro per una questione di "morale sotto ai tacchi". Fin da subito..manco entrati in campo (se non erro arrivavate da contestazione...qui si arrivava col vento in poppa dell'entusiasmo..due situazioni un pò diverse).
    Ieri sera bene o male abbiamo anche provato a tenere botta nei primi 45; qualche occasione l'abbiamo avuta; nella partita di Firenze il nulla cosmico.
    Questa trovo sia comunque una questione di difficile gestione...una questione vecchia come il calcio. Si tratta di fare una sorta di "scelta" a priori.
    Perchè volenti nolenti prima o poi capita a tutti di trovarsi in una o nell'altra posizione.
    Inutile dire che quando sei dalla parte del vincitore ti sembra di essere "imbattibile" e non ci fai poi troppo caso alle sofferenze sportive altrui; quando capita a te però... ti senti letteralmente umiliato e smoccoli. Brutta cosa.

    RispondiElimina
  62. infatti, abbiamo avuto le peggiori condizioni...2 giorni in meno di riposo rispetto ai tedeschi...uno in meno rispetto agli spagnoli!e visto che non si parla di tempistiche di settimane, ma di 3 giorni, avere un giorno in più o in meno è fondamentale...
    cmq io non guarderei alle prestazioni dei singoli, perchè sarebbero tutte da bocciare. si parla di Marchisio...ma il buon Claudio come tutti gli altri si è trovato ingabbiato in un centrocampo in cui la palla girava tra gli spagnoli e noi non riuscivamo a prenderla, con il risultato che a forza di correre a vuoto dietro la palla, una volta conquistata non avevamo le energie e la reattività per giocarla in modo sensato, perchè con la lingua di fuori e le gambe imballate dalla fatica. sono convinto che se guardassimo i km percorsi, credo proprio che l'italia sia davanti alla spagna

    RispondiElimina
  63. L'eredità più bella che ci lascia questo Europeo è secondo me quella di Mario Balotelli.
    Eravamo abituati a vedere un giocatore sempre sopra le righe in campo, spaccone e indolente.
    Nelle ultime due partite, ma in special modo in quella di ieri, ho visto un evidente segnale di accresciuta maturità da parte sua. Anche se non ha segnato.
    Sempre molto generoso in campo, ha corso (a vuoto) ovunque. Alle volte s'è "preso" a parole con qualche difensore spagnolo ma ha saputo tenere i nervi apposto.
    Ma soprattutto a partita finita s'è visto un nuovo Balotelli, inedito.
    A terra, probabilmente con le lacrime agli occhi, ha mostrato pubblicamente un lato nuovo del proprio carattere.
    È evidente che ci teneva molto stavolta; non m'è mai sembrato alla ricerca della vetrina personale nelle ultimissime partite; l'ho visto, a partire dalla partita con l'Inghilterra, pienamente integrato con i compagni.
    A disposizione del gruppo.
    Chi lo criticava...lo criticava per l'assenza di tutto ciò. Io ero uno di quelli.
    Però ho visto i primi segnali di maturità calcistica..e forse pure di qualcos'altro. E glielo riconosco.
    Ma non deve fermarsi, deve continuare.
    Se si fermerà tornerà al punto di partenza...un grande talento sprecato.

    RispondiElimina
  64. La speranza è di poter continuare in questa direzione. Bisognerà dunque convocare gente come Destro,Immobile,Verratti,etc e sperare di trovare
    la giusta armonia in campo.

    C'è comunque lo spettro di aver perso una grandissima occasione che difficilmente si riavrà nel breve. Pirlo e De Rossi, 2 pilastri, avranno qualche fatica
    in più sulle spalle ai mondiali( e dunque tra 4 anni non ne parliamo..),competizione che vedrà sugli scudi Brasile ed Argentina, oltre che una Germania che
    potrebbe aver acquisito la giusta maturità(perchè la squadra c'è...). Poi ci sarà ugualmente la Spagna.

    Ho come l'impressione che ci vorrà del tempo per rivedere l'Italia in un'altra finale...

    Tornando a ieri sera...Spagna impressionante sotto ogni punto di vista: tecnico, tattico e fisico.
    Italia che però poteva fare di più. Con il senno del poi,e non vuole essere una critica, avrei evitato di mettere i giocatori bolliti in campo.
    L'unico cambio che non ho capito(non so..forse sperava che potesse essere utile per le incornate dai calci piazzati..) è stato Montolivo per Motta...
    avrei provato invece Diamanti che avrebbe potuto provare qualche conclusione,qualche dribbling,etc...sul 2-0 se fai un gol al 65°...

    RispondiElimina
  65. Comunque alla RAI se non sono dotati di spiccate capacità gufatorie non li prendono a fare le telecronache...

    Dopo ieri sera, il GUFO D'ORO 2012 va di diritto a GIUSEPPE DOSSENA, che prende il posto del pluridecorato GIANFRANCO MAZZONI.

    RispondiElimina
  66. Minuto 0:50, ribadito con forza dopo 40 secondi. A quel punto, dopo 10 secondi di orologio, arriva il gol di Silva...

    RispondiElimina
  67. Sarà per la prossima volta...

    Certo é che una botta del genere ci metterò qualche giorno a smaltirlà.

    RispondiElimina
  68. 2 anni fa mangiavamo polvere con Slovacchia e Nuova Zelanda, la Nazionale era ai minimi termini, forse al suo minimo storico. Oggi il campo ha detto che siamo la seconda squadra più forte in Europa. Grazie a tutta la squadra e a Prandelli, ct veramente bravo che probabilmente in finale ha commesso pure lui qualche sbaglio, già ampiamente sottolineato da molti altri interventi, ma il suo lavoro rimane molto buono.
    C'è da essere fiduciosi per il futuro, molti giovani - Verratti, Insigne, Immobile, scalpitano, altri (es. Ranocchia) speriamo di recuperarli, l'ossatura per essere competitivi c'è.
    La Nazionale merita più attenzioni, personalmente mi dà un milione di emozioni in più rispetto al calcio di club.

    Spagna: grandissima squadra non si discute. Eppure pensate come è il calcio, se il rigore del difensore portoghese fosse stato 5 cm più sotto e non si fosse stampato sulla traversa, magari oggi parleremo di altre cose...

    RispondiElimina
  69. Entra Di Natale per Cassano e nei primi 15 minuti si assiste alla più bella partita del torneo.

    Poi la sfica, prende le sembianze del picador che con la pica fruga a fondo nella coscia di Motta appena entrato. Le sostituzioni sono esaurite e l'Italia in dieci soccombe. Saltano gli equilibri del centro campo, affiorano gli acidi lattici nei vari Pirlo, De Rossi, zoppicano Balzaretti e Colucci ed è la fine.

    Le memorie ancestrali del popolo dei matadores, spingono i diavoli rossi all'infierire sul toro esausto e sanguinante e la nostra squadra accumula un risultato esagerato, moralmente esagerato e finisce il torneo.

    Peccato, la Spagna è forte, ma con lo spirito e la squadra intatta del secondo tempo iniziale, forse, dico forse, ce la potevamo fare.

    RispondiElimina
  70. grande partita della Spagna, comunque. Ci hanno fatto schiattare..
    Onore al merito

    RispondiElimina
  71. Hanno giocato abbastanza male,ma forza AZZURRI ugualmente! Viva l'Italia

    RispondiElimina
  72. Ragazzi sara' per la prossima volta ,siamo lo stesso orgogliosi ,ci avete dato la gioia di arrivare alla finale !!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  73. L'Italia ha un grandissimo centrocampo e poco altro. Balotelli non sa giocare a pallone (saper tirare come fa lui non è giocare a pallone, visto che sa fare solo quello) e Cassano è sempre stato una mezza figura. Mentre Abate a livello internazionale fa ridere. Bisogna solo sperare che arrivi qualche rinforzo di qualità in avanti in questi due anni (Destro e Insigne potrebbero fare comodo in tal senso, Borini, e lo dico da romanista, mi sembra una grande sega) o altrimenti fare come la Spagna e imbottire la squadra di mezze punte. L'altro miracolo può farlo Zeman, restituendo al'Italia un Totti che anche a 60 anni sarà sempre immensamente superiore a Cassano e che quando non ha problemi fisici corre come un ragazzino. Comunque, Prandelli ha fatto le nozze coi fichi secchi...

    RispondiElimina
  74. Io non starei a farla troppo tragica... è vero, è stata una gran batosta... ma a bocce ferme si guardano i risultati raggiunti: quella del mondiale è stata un disastro, ma essere secondi in Europa mi pare un buon risultato...
    Poi secondo me ha ragione Mazzola (mi pare), quando ha detto che in Italia ci sono troppi stranieri... e non ci sta più un vero e proprio vivaio calcistico...

    RispondiElimina
  75. Sarà che sono più forti, sarà che con Villa e Pujol lo sarebbero stati ancora di più, sarà che con gli uomini che gli offriva il campionato italiano, Prandelli ha fatto il massimo (ma un maggior tournover lo avrebbe avvantaggiato), sarà che il primo quarto d'ora del secondo tempo mi è parso bellissimo e mi ha dato speranza di ribaltare il risultato, sarà quel che sarà ma non sono poi così abbacchiato come pensavo.

    Sarà che sento la Spagna come una nazione a noi "cugina" e quindi è stato meglio perdere con lei che contro qualsiasi altro.

    RispondiElimina
  76. Ieri non abbiamno quasi fatto un fallo e abbiamo preso 4 pappine
    va bene.
    Quando si è inferiori si deve entrare con il coltello tra i denti non fare le signorine pensando al bel calcio.
    A me non va giù di averne prese 4.

    RispondiElimina
  77. Dipende come la si vede. Forse è meglio perderla così, così non hai recriminazioni, che 0-1 all'ultimo minuto come capitò due anni fa all'Olanda......

    RispondiElimina
  78. Grandissimi Azzurri ...
    ... grandioso Prandelli ...
    ... e Grande Spagna ...
    ... niente da dire ...!!!

    RispondiElimina
  79. per me questa è stata una partita falsata dalla condizione fisica dei giocatori italiani. In condizioni diverse, non finiva 4-0.
    In ogni caso a me questa italia è piaciuta e Prandelli è un grande tecnico.

    RispondiElimina
  80. Un grande tecnico non perde una finale 4-0 in questo modo.

    RispondiElimina
  81. Dispiace a tutti noi tifosi la sconfitta, ma bisogna essere lucidi nelle analisi.
    A me è apparso evidente la tragica condizione fisica dei nostri calciatori, e con una squadra come la spagna devi essere al 100% per potertela giocare, noi invece eravamo a pezzi... Non imputo a Prandelli le colpe per cui siamo arrivati in queste condizioni alla finale; con il senno del poi è sempre facile dire doveva far giocare tizio o caio, ma pensa se avesse stravolto la squadra e avessimo preso 4 gol, l'avrebbero fatto nero.
    Quindi per me Prandelli è un grande allenatore perchè ha portato la fiorentina ai quarti di finale di CL e meritava di andare alle semifinali, ha portato l'italia in finale dell'europeo giocando bene la prima con la Spagna e battendo Inghilterra e Germania e non sarà questo evento a farmi cambiare idea.

    RispondiElimina
  82. Delusione tanta delusione non tanto per aver perso una finale con la Spagna, ci sta, ma per aver perso 4-0 una figura di merda così non ce la meritavamo...

    Comunque non toglie nulla a quanto di bello abbiamo fatto contro Inghilterra e Germania, penso che nessuno all'inizio dell'Europeo avrebbe scommesso 1 solo centesimo sul 2° posto

    RispondiElimina
  83. Vorrei chiedere scusa ai tifosi spagnoli per ieri sera
    Aggrediti a Roma e Milano...scusate non siamo tutti così.
    Intanto il prode sventolatore di svastica è in galera da ieri sera, bene spero che muoia entro la notte.

    RispondiElimina
  84. La verità è che ieri Prandelli è impazzito di colpo ed ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare. Non mi rimangio certo quello che ho detto sull'Italia ed anzi spero che rimanga fino al 2014. Però ieri ha sbagliato di tutto.

    Senti parlare di giorni di riposo: bella cagata.

    Intanto se volevi un giorno in più di riposto tra la semifinale e la finale, potevi vincere il tuo girone. Non l'hai vinto? Ed allora hai avuto 1 giorno in più di riposto dell'Inghilterra per il quarto di finale. Lì nessuno s'è lamentavo vero?

    E per la finale c'è stato 1 giorno in meno. MA LA SPAGNA S'è FATTA I SUPPLEMENTARI CONTRO IL PORTOGALLO. Ce ne fosse 1 che l'ha fatto notare. No niente. Anche ieri a Sky, tutta gente che parlava di giorno di riposo. Sempre a cercare scuse

    Complimenti alla Spagna, complimenti anche all'Italia per il progetto e per tutto l'Europeo. Avanti così in Brasile e basta scuse

    RispondiElimina
  85. impazzito forse é un termine un po' forte ma sicuramente ha sbagliato diverse cose...scuse sulla spagna per me non ha senso cercarle, anche perché per me le partite della spagna andrebbero mostrate ai bambini per insegnare i movimenti senza palla

    RispondiElimina
  86. Sbagliato tutto? Cioè.... uno domina la semifinale e poi in finale cambia la squadra invece di confermarla? Chi avrebbe trasformato la squadra di ieri sera....Diamanti? Nocerino? Maggio? Dai non scherziamo, loro sono superiori e possiamo sperare di batterli solo se siamo al 100%. Se non lo siamo non possiamo sperare di batterli cambiando giocatori esausti come De Rossi, Marchisio, Cassano, tanto per fare dei nomi, senza che la sostanza della squadra peggiori visibilmente. Colpa di Chiellini? Nel secondo è stato Bonucci allora a farsi volare via, e nel terzo De Rossi e Pirlo han regalato palla ormai sulle ginocchia tutti e due.

    RispondiElimina
  87. mi ero illusa anche io, ma prandelli cosa c'entra.
    ieri da come ha giocato la spagna NON C'E' N'ERA PER NESSUNO

    RispondiElimina
  88. sono semplicementi molto più forti di noi, risultato giusto.

    RispondiElimina
  89. La cosa che più mi piace di questo lunedì ? I tricolori rimasti ai balconi, ognuna indeciso se e quanto e come restare, se essere ripiegato in pieno giorno o di nascosto, per essere messo dove e ritirato fuori quando. Il giorno dopo non è mai un altro giorno.

    RispondiElimina
  90. al mio balcone il tricolore è rimasto. siamo italiani anche da sconfitti.

    RispondiElimina
  91. No alt. Io ad esempio non avrei mai tolto questo Balzaretti che ha fatto 2 ottime partite. Vuoi mettere forze fresche con Abate? Esce Chiellini però, non Balzaretti. Contro la Spagna non voglio fisico e centimetri che tanto in area a crossare sui calci d'angolo non ci vengono con attaccanti statitici ma casomai con inserimenti continui. Chiellini centrale ok, terzino contro gli spagnoli è un suicidio. Gli spagnolo prendono continuamente quello che nel basket chiami: "Back door" e cioè ti prendono alle spalle. I primi minuti di Chiellini sono illuminanti. Su Abate hanno fatto più fatica (aiutato con raddoppi ma intanto da quella parte sono riusciti a recuperare più palloni). Per me quello, è un errore grossolano ed inspiegabile.
    Poi a fine primo tempo togli Cassano per mettere Di Natale: spiegami come pensavi di cambiare la partita. Hai fatto il secondo cambio per niente. Cassano tra l'altro era l'unico che aveva mandato un po' in confusione la loro difesa ed aveva concluso a rete con 2 buone occasioni: una soprattutto.
    Sei con 2 cambi fatti al 45esimo e tu 10 minuti dopo fai il terzo cambio con ancora 35 minuti da giocare togliendo un centrocampista Montolivo che stava bene e secondo me giocava nella norma (ieri il peggiore è stato Marchisio totalmente inesistente in campo) per mettere Tiago Motta. Spiegami che azzo di cambio è quando sei lì che perdi 2-0. Puoi mettere Diamanti o aspettare altri 10 minuti e giocarti l'ultima mezz'ora compreso recupero con Giovinco. A quel punto fai l'azzardo ma provi a ribaltarla. Montolivo-Tiago Motta è la conferma definitiva che Prandelli ieri non c'ha capito una sega ed ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare.

    RispondiElimina
  92. secondo me il vero errore tangibile è stato quello di far giocare ad uno stirato 2 gare in 3 gg, specie se poi si parla di uno che di per sè tende a farci prender gol, tipo nella prima con la spagna o con la croazia
    poi certamente avrà mal valutato la condizione fisica di alcuni che sono scesi in campo dall'inizio ed in corso d'opera .. certo che avendo passato poche volte metà campo non sono manco riuscito a valutare come stessero cassano e balo, che lo stesso prandelli aveva giustamente risparmiato nel secondo tempo contro i tedeschi

    RispondiElimina
  93. Che bella riflessione ! La condivido, grazie.

    RispondiElimina
  94. davvero inspiegabile che lo staff abbia dato ok a cosi' tanta gente morta in piedi
    la partita è finita alla dormita di chiellini al primo goal che non si smentisce la sua solita vaccata ogni partita la fa sempre....
    il calcio è episodico facendo tutto giusto potevano puntare ai rigori impossibile rimontare con quella condizione atletica
    certo che le metamorfosi della spagna sembrano quelle di certi ciclisti al giro da una tappa alla successiva...
    probabilmente abbiamo perso il campionato perchè ronaldo non ha battuto il primo rigore

    RispondiElimina
  95. non voglio sentire scuse di calendario da Prandelli

    Prandelli ha sbagliato le convocazioni, tutto qui':

    se ti porti Cassano e Montolivo reduci da infortuni (60 minuti nelle gambe), Chiellini che si rompe spesso, Motta rotto per definizione, De Rossi con sciatalgia da mesi, Barzagli infortunato + gli infortuni nel corso della manifestazione (vedi Abate o Balzaretti), cosa vogliamo?

    aggiungo Ogbonna convocato inutilmente visto che ha preferito De Rossi centrale all'occorrenza.

    inutile piangere.

    RispondiElimina
  96. Per me la colpa è di una finale così deludente, sta tutta sulle scelte tecniche... Rosa iniziale sbagliata, troppa insistenza su giocatori infortunati o troppo stanchi, e sostituzioni folli.

    Se c'è qualcosa da rimproverare a chi era in campo, per me, è soprattutto la netta inferiorità fisica dei nostri difensori... Secondo goal un esempio tra tutti

    Marchisio purtroppo inesistente, Abate poco poco lucido, tante palle inutili indietro.

    RispondiElimina
  97. siamo arrivati 2!! meglio di niente grazie per la finale direi

    RispondiElimina
  98. Il giorno dopo si pensa già e sicuramente al prossimo mondiale. Il tricolore lo abbiamo comunque nel cuore e almeno per quello che mi riguarda in questi ultimi giorni ha vibrato molto e continua a farlo malgrado la sconfitta. Dagli errori si impara e lasciare il tricolore fuori non fà che far crescere la voglia di esserci di nuovo e ancora piu forti.

    RispondiElimina
  99. Azzurri, grazie di cuore ci avete fatto sognare

    RispondiElimina
  100. Infatti .........
    Condivido .
    Se gli spagnoli erano stanchi come noi , sarebbe stata 1 partita + equa e giusta .
    Ci saremmo misurati veramente .
    E poi giocare in 10 ....... sena poter mettere nessuno .
    Loro piangevano a dx e io a sx .
    PS : nn sono tifoso ,ma x la nazionale lo divento .

    RispondiElimina
  101. Onore alla Spagna....


    Rammarico di essere usciti cosi, non lo meritavamo, dopo un ottimo Europeo, ma il calcio è cosi.

    Ieri sera non eravamo in condizione, poi gli infortuni hanno complicato ancora di più le cose.... Quelle poche occasioni che abbiamo avuto dovevano essere sfruttate meglio... e magari qualcosa cambiava... .. magari però....


    Grazie lo stesso ragazzi....
    Forza Azzurri sempre ....

    RispondiElimina
  102. Sono assolutamente d'accordo con te.

    Cambi errati e squadra non all'altezza di quei fenomeni.

    Bravi comunque, noi e loro.

    RispondiElimina
  103. Toppo forti questi spagnoli.
    E' vero non avevampo più benzina nel serbatoio
    E' vero forse i cambi sono stati sbagliati
    E' vero la sconfitta è stata sonora
    Ma è anche vero che nella lingua italiana esiste il verbo perdere, che molti di noi non vogliono conoscere

    ne so qualcosa io.......
    Ciao buon pomeriggio

    RispondiElimina
  104. Cercando di esser razionale e non valutare il tutto dall'ultima esibizione mi sento di dire che in 6 partite ho visto una buona squadra contro la Germania, nella prima contro la Spagna ce la siamo tutto sommato giocata, poi non mi è rimasto impresso quasi nulla.
    Le altre due partite del girone anonime e con l'Inghilterra siam riusciti a battere una squadraccia solo ai calci di rigore.
    Prandelli ha costruito un buon gruppo, ha il merito di aver portato la squadra in finale, ma non se l'è giocata per aver gestito in maniera più che discutibile la rosa a disposizione durante tutto l'arco del torneo.

    RispondiElimina
  105. Io ho sempre continuato a dire che Prandelli non mi è piaciuto da come ha fatto le convocazioni in poi... avevo aperto una discussione al riguardo... ha fatto convocazioni un po' alla capzo, siamo partiti con un modulo che non avevamo mai provato...e così via...
    Onestamente penso che il fattore principale è che abbiamo poca qualità...ma per il futuro rimango molto dubbioso, soprattutto sul famoso progetto decantato da Prandelli... dovesse iniziare il Mondiale domani, l'Italia non la vedrei cmq tra le favorite...
    Prandelli è una grande persona, ma non ha mai vinto nulla...se si vuole tornare a vincere c'è bisogno di un altro tipo di allenatore ( Ancellotti, Capello ) ...oltre ovviamente a maggior qualità che è fondamentale

    RispondiElimina
  106. Prandelli è un ottimo allenatori ma così come la squadra nei momenti più importanti ha mancato d'incisività...nei cambi, in momenti difficili ha fatto errori clamorosi così come la squadra che in momenti in cui doveva chiudere la partita ,vincere per forza (contro l'irlanda) o come ieri si era in svantaggio e di natale ha avuto l'occasione non ha mai trovato il gol, dimostrando di esser poco cinici.

    RispondiElimina
  107. La finale l'abbiamo persa mercoledi sera quando non si è qualificato il Portogallo ai rigori. Loro potevamo batterli anche da bolliti come eravamo, gli spagnoli no come si è visto

    RispondiElimina
  108. Sembra che tu mi abbia letto nel pensiero! un bacio!

    RispondiElimina
  109. Se Di Natale segnava il 2-1 sicuramente la partita sarebbe cambiata poi l'infortunio di Thiago Motta è stata la mazzata finale.
    Onore al merito alla nazionale spagnola.

    RispondiElimina
  110. Non abbiamo nessun progetto con i giovani... i club acquistano solo giovani stranieri, strutture vecchie, il futuro del calcio italiano sarà paragonabile al calcio polacco. D'altrocanto il calcio è solo lo specchio del declino generale del paese, sempre peggio...

    RispondiElimina
  111. Prandelli mi ha dato ragione...
    ha detto chiaramente in conferenza stampa : avrei dovuto fare una rivoluzione, non ne ho avuto il coraggio per riconoscenza verso chi ci aveva portato in finale.

    Un vero condottiero deve saper anche essere cinico in certi momenti se veramente ha a cuore le sorti del gruppo e rispetto del gruppo.

    E' bravo ma non ha le palle...è venuto meno al suo dovere di schierare la formazione migliore per QUELLA partita

    RispondiElimina
  112. grande italia x averci portato fino alla fine

    RispondiElimina
  113. dobbiamo accettare che la spagna ha giocato moooolto meglio! purtroppo.... si sono meritati la vittoria! mi dispiace tantissimo, ma e la verita!

    RispondiElimina
  114. Che rivoluzione doveva fare ???

    fenomeni in giro non ce ne sono . I migliori attualmente sono questi.

    adesso puo' cominciare un altro lavoro.

    credo che Pirlo abbia giocato la sua ultima partita in Nazionale .

    RispondiElimina
  115. Consoliamoci.
    Siamo sempre i secondi più forti d'Europa

    RispondiElimina
  116. arrivare secondi è già una vittoria..bravi azzurri..

    RispondiElimina